Ricetta primo piatto Millefoglie di cappellacci con tartufo nero pregiato

Millefoglie di cappellacci con croccante di parmigiano e Tartufo Nero Pregiato

5/5

Millefoglie di cappellacci con croccante di parmigiano e Tartufo Nero Pregiato fresco, ricetta di Maria La Barbera @una_prof_incucina è un primo piatto pregiato e d’effetto, adatto per una cena elegante o romantica.

Stampa
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Ricetta primo piatto Millefoglie di cappellacci

Millefoglie di cappellacci con croccante di parmigiano e Tartufo Nero Pregiato


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Autore: Maria La Barbera @una_prof_incucina
  • Tempo totale: 60 min
  • Dieta: Vegetarian

Descrizione

Se cerchi un primo piatto d’effetto queste millefoglie di cappellacci con croccante di parmigiano e Tartufo Nero Pregiato indubbiamente sono la scelta giusta


Ingredienti

Moltiplica

Per la pasta 

  • 500 g di farina 00
  • 100 g di farina di semola
  • 6 uova
  • 2 cucchiai di olio EVO

Per il ripieno 

  • 200 gr di mozzarella di bufala
  • 50 gr di ricotta
  • 6 pomodori secchi
  • Tartufo in polvere (Magia di Tartufo) q.b

Croccante di parmigiano 

  • 160 gr di parmigiano

Per la decorazione


Istruzioni

Ripieno

Sminuzziate finemente i pomodori e la mozzarella. Aggiungere 2 cucchiaini di ricotta e mescolare

Cialda 

Scaldare una padella antiaderente, versare il parmigiano grattugiato cercando di creare una forma rotonda. Sciogliere e togliere dal fornello  e staccare con delicatezza.

Cappellacci

Disporre i due tipi di farina e porre al centro le uova il sale. Iniziare a lavorare le uova incorporando a poco a poco la farina. Impastare fino a ottenere un impasto omogeneo. Una volta, ottenuto il panetto, spennellare con olio Evo e lasciare riposare 30 minuti. Stendere la pasta e posizionare il ripieno a distanza regolare e ricoprire tutto con un altro strato di pasta stesa. Questo punto usare un tagliabiscotti rotondo  e creare i vostri cappellacci. Cuocere in abbondante acqua salata.

Per la nota millefoglie creiamo una piccola torre ponendo piena una cappellaccio, il nostro croccante di parmigiano, mozzarella di bufala e infine un cappellaccio, adesso grattiamo il nostro Tartufo Nero Pregiato e il piatto è pronto

Per decorare  il piatto potete aggiungere del brodo vegetale.

 

Buon pregiato appetito!

 

  • Categoria: Primi piatti
  • Cucina: Italiana

CONSERVAZIONE

Il tartufo fresco è un ingrediente molto delicato. È possibile conservarlo in luogo fresco e per un breve periodo (massimo 7-8 giorni) avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico.

Vedi anche il TuberPack

 

STAGIONALITÀ DEI TARTUFI

Ogni tipo di tartufo ha la sua stagionalità e il suo terreno di maturazione specifici e, dipende dalle condizioni climatiche locali e può variare da anno in anno, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione,
rendendoli una prelibatezza rara e preziosa. In generale, la raccolta dei tartufi avviene in autunno e in inverno, ma ci sono alcune specie che possono essere trovate anche in primavera e in estate.
Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta dei tartufi in Italia:

Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Pregiato: dal 1° Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo.
Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre.
Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile

Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.
Se non ti trovi nel periodo di stagione del Tartufo Nero Pregiato puoi utilizzare i prodotti al tartufo di alta qualità.

 

Seguici su Instagram @tartufoneropregiato e condividi la tua creazione con l’hashtag #ricettapregiata. Entrerai nella nostra gallery!

Condividi questa ricetta su:

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Iscriviti alla Newsletter pregiata e ricevi lo sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

Apri Whatsapp
1
???? Hai bisogno di assistenza?
Ciao????
Come possiamo aiutarti?