Cerchi qualcosa di speciale da preparare per il tuo aperitivo domenicale con gli amici? Ecco un’idea che sorprenderà tutti! Buonissimi crostini con paté, gamberi e Tartufo Nero Pregiato. Nel caso il Tartufo fresco fosse fuori stagione, puoi tranquillamente sostituirlo con la Crema di Tartufo Nero Pregiato, il risultato rimarrà comunque sorprendente. La crema di Tartufo Nero Pregiato è un prodotto puro, fatto solo con Tartufo Nero Pregiato in olio di oliva e sale, senza aggiunta di aromi o conservanti. Un’eccellente occasione per degustare il Tartufo Nero Pregiato anche fuori stagione.
Print
Crostini con gamberi e Tartufo Nero Pregiato
5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star
No reviews
- Author: Lorena Lecci @rosmarinoecioccolato
- Total Time: 15 min
Description
I crostini con gamberi e Tartufo Nero Pregiato rappresentano un antipasto sfizioso ideale per aprire qualsiasi tipo di menù, naturalmente si accosta molto con menù a base di pesce. Sono veloci da preparare e essendo impreziositi con il Tartufo Nero Pregiato, avranno sicuramente l’effetto su ogni tuo ospite.
Instructions
Sgusciare i gamberetti, lavarelli e asciugarli per bene dopodiché metterli in una ciotola aggiungere olio sale e limone e lasciarli macerare per un’ora. Trascorso questo tempo, spalmare il paté di tonno sui crostini, aggiungere i gamberetti e delle fette di tartufo nero pregiato.
Notes
Nel caso Tartufo Nero Pregiato fresco fosse fuori stagione, puoi tranquillamente sostituirlo con la nostra Crema di Tartufo Nero Pregiato. Il risultato sarà comunque sorprendente.
In questa ricetta è stato utilizzato un paté già pronto, ma si può fare in casa utilizzando una scatoletta di tonno e due cucchiai di maionese.
- Prep Time: 15 min
CONSERVAZIONE
Il tartufo fresco è un ingrediente molto delicato. È possibile conservarlo in luogo fresco e per un breve periodo (massimo 7-8 giorni) avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico.
Vedi anche il TuberPack
STAGIONALITÀ DEI TARTUFI
Ogni tipo di tartufo ha la sua stagionalità e il suo terreno di maturazione specifici e, dipende dalle condizioni climatiche locali e può variare da anno in anno, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione,
rendendoli una prelibatezza rara e preziosa. In generale, la raccolta dei tartufi avviene in autunno e in inverno, ma ci sono alcune specie che possono essere trovate anche in primavera e in estate.
Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta dei tartufi in Italia:
Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Pregiato: dal 1° Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo.
Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre.
Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile
Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.
Se non ti trovi nel periodo di stagione del Tartufo Nero Pregiato puoi utilizzare i prodotti al tartufo di alta qualità.
0 commenti