Calendario tartufi 2023 per regione

Calendario tartufi per regione

La raccolta del tartufo fuori stagione è una pratica illegale e dannosa

La raccolta del tartufo fuori stagione è pratica illegale del tartufo e dannosa che può comportare conseguenze negative. I tartufi immaturi, oltre a non trovare facilmente acquirenti o avere un valore di mercato ridotto, espongono coloro che li raccolgono al rischio di multe per la raccolta del tartufo, che possono variare da 300,00 € a 20.000,00 €. È essenziale evitare di considerare l’idea di raccogliere tartufi fuori stagione e dissipare qualsiasi dubbio in merito.

Leggi sulla ricerca del tartufo, la raccolta e la vendita del tartufo sono estremamente severe, ma necessarie per preservare la qualità e favorire la crescita del tartufo. Questo fungo è estremamente sensibile alle variazioni del terreno per il tartufo e dell’ambiente circostante. Affinché si sviluppi in modo spontaneo, deve superare numerosi ostacoli naturali. Può maturare in anticipo e affiorare dal suolo, noto come “fiorone del tartufo“, oppure rimanere in uno stato embrionale a causa di condizioni climatiche sfavorevoli. L’intervento di un cavatore inesperto per la raccolta del tartufo che disturba il delicato ciclo di crescita del tartufo può danneggiare il tartufo stesso e compromettere l’intera zona di raccolta del tartufo.

Ricorda che rispettare le norme legali sulla raccolta del tartufo e le stagioni di raccolta del tartufo è fondamentale per preservare la qualità e crescita del tartufo, e tutelare l’ambiente in cui cresce. Pratiche illegali possono arrecare danni irreparabili all’equilibrio delicato della raccolta del tartufo. Evitate rischi e sanzioni costose, rispettate le leggi vigenti e contribuite alla salvaguardia di questo prezioso tesoro gastronomico.

Calendario tartufi 2023 per regione

Indice

Tartufo Bianco Pregiato 2023

Tuber magnatum Pico

REGIONE

INIZIO RACCOLTA

FINE RACCOLTA

Abruzzo

1 ottobre

15 gennaio

Basilicata

1 ottobre

31 dicembre

Calabria

10 settembre

31 dicembre

Campagna

1 ottobre

31 dicembre

Emilia Romagna in pianura

1 settembre

20 gennaio

Emilia Romagna in collina

20 settembre

20 gennaio

Friuli Venezia Giulia

1 ottobre

31 dicembre

Lazio

1 ottobre

31 dicembre

Liguria

15 settembre

31 dicembre
Lombardia

15 settembre

31 gennaio

Marche

fine settembre

31 dicembre

Molise

1 ottobre

15 gennaio

Piemonte

21 settembre

31 gennaio

Puglia

1 ottobre

31 dicembre
Sardegna

1 ottobre

31 dicembre
Sicilia

1 ottobre

31 dicembre
Toscana
10 settembre
31 dicembre
Trentino

1 ottobre

31 dicembre
Umbria

Fine settembre

31 dicembre
Valle D’Aosta
1 ottobre
31 dicembre
Veneto
1 ottobre
31 dicembre

Tartufo Nero Pregiato 2023

Tuber Melanosporum Vittad.

REGIONE

INIZIO RACCOLTA

FINE RACCOLTA

Abruzzo
15 novembre

15 marzo

Basilicata

15 novembre

31 marzo

Calabria
15 novembre

31 marzo

Campagna

15 novembre

31 marzo

Emilia Romagna 

1 novembre

31 marzo

Friuli Venezia Giulia

15 novembre

15 marzo
Lazio

15 novembre

15 marzo
Liguria

15 novembre

15 marzo
Lombardia

1 dicembre

15 marzo

Marche

1 novembre
31 marzo

Molise

15 novembre

15 marzo

Piemonte

1  dicembre

15 marzo

Puglia

15 novembre

15 marzo
Sardegna

15 novembre

15 aprile
Sicilia

15 novembre

15 marzo
Toscana
15 novembre
15 marzo
Trentino

1 dicembre

28 febbraio
Umbria
1 dicembre
15 marzo
Valle D’Aosta
15 novembre
15 marzo
Veneto
15 novembre
15 marzo

Tartufo uncinato o tartufo nero (o scorzone invernale) 2023

Tuber Uncinatum Chatin

REGIONE

INIZIO RACCOLTA

FINE RACCOLTA

Abruzzo
1 ottobre

15 marzo

Basilicata

1 ottobre

31 dicembre

Calabria
1 ottobre

31 dicembre

Campagna

1 ottobre

31 dicembre

Emilia Romagna 

20 settembre
31 gennario

Friuli Venezia Giulia

1 ottobre
31 dicembre
Lazio
1 ottobre
31 dicembre
Liguria
1 ottobre
31 dicembre
Lombardia
1 ottobre
31 dicembre

Marche

1 ottobre
31 gennaio

Molise

15 ottobre

31 dicembre

Piemonte

21  settembre

31 dicembre

Puglia

1 ottobre
31 dicembre
Sardegna
10 settembre
31 dicembre
Sicilia
1 ottobre
31 dicembre
Toscana
10 settembre
31 dicembre
Trentino

1 dicembre

31 dicembre
Umbria
1 ottobre
31 gennaio
Valle D’Aosta
1 ottobre
31 dicembre
Veneto
1 ottobre
31 dicembre

Tartufo nero estivo (o scorzone) 2023

Tuber aestivum Vittad.

REGIONE

INIZIO RACCOLTA

FINE RACCOLTA

Abruzzo

15 maggio

31 agosto
Abruzzo

1 ottobre

31 dicembre

Basilicata

1 maggio

30 novembre

Calabria
15 aprile

30 novembre

Campagna

1 maggio

30 novembre

Emilia Romagna in pianura

1 maggio

30 giugno

Emilia Romagna in collina

1 maggio

31 luglio

Friuli Venezia Giulia

1 maggio
30 novembre
Lazio
1 maggio
30 novembre
Liguria
1 maggio
30 novembre
Lombardia
1 giugno
30 novembre

Marche

1 giugno
31 agosto

Molise

10 maggio
30 agosto

Piemonte

21 settembre

30 novembre

Puglia

1 maggio

30 novembre
Sardegna

1 maggio

31 novembre
Sicilia

1 maggio

30 novembre
Toscana
1 giugno
30 novembre
Trentino

1 luglio

30 novembre
Umbria
Fine maggio
31 agosto
Valle D’Aosta
1 maggio
30 novembre
Veneto
1 maggio
30 novembre

Tartufo bianchetto (o marzuolo) 2023

Tuber Borchii Vittad. o Tuber albidum Pico

REGIONE

INIZIO RACCOLTA

FINE RACCOLTA

Abruzzo

15 gennaio
15 aprile

Basilicata

15 gennaio

30 aprile

Calabria

10 gennaio

30 aprile

Campagna

1 dicembre

30aprile

Emilia Romagna in pianura

1 dicembre

15 aprile

Emilia Romagna in collina

1 maggio

30 aprile

Friuli Venezia Giulia

15 gennaio
30 aprile
Lazio
15 gennaio
30 aprile
Liguria
15 gennaio
15 mazo
Lombardia
15 gennaio
30 aprile

Marche

15 gennaio
15 aprile

Molise

15 gennaio
31 marzo

Piemonte

15 gennaio

30 aprile

Puglia

15 gennaio
30 aprile
Sardegna

1 dicembre

30 aprile
Sicilia

15 gennaio

30 aprile
Toscana
10 gennaio
30 aprile
Trentino

15 gennaio

30 aprile
Umbria
15 gennaio
15 aprile
Valle D’Aosta
15 gennaio
15 aprile
Veneto
15 gennaio
15 aprile

Tartufo nero ordinario o di Bagnoli (o tartufo nero fenico) 2023

Tuber mesentericum Vittad.

REGIONE

INIZIO RACCOLTA

FINE RACCOLTA

Abruzzo
1 ottobre
31 gennaio

Basilicata

1 settembre

31 gennaio

Calabria
1 settembre

31 gennaio

Campagna

1 settembre
15 aprile

Emilia Romagna 

1 settembre
31 gennaio

Friuli Venezia Giulia

1 gennaio
15 marzo
Lazio

1 settembre

31 gennaio

Liguria

1 settembre

31 gennaio

Lombardia

1 settembre

31 gennaio

Marche

1 settembre

31 gennaio

Molise

15 ottobre
31 gennaio

Piemonte

21 settembre

31 gennaio

Puglia

1 settembre
31 gennaio
Sardegna

15 novembre

15 aprile
Sicilia
1 settembre
31 gennaio
Toscana
1 settembre
31 gennaio
Trentino

1 dicembre

28 febbraio
Umbria
1 novembre
15 marzo
Valle D’Aosta
1 settembre
31 gennaio
Veneto
1 settembre
31 gennaio

Tartufo Moscato o nero invernale 2023

Tuber Brumale var. Moschatum De Ferry

REGIONE

INIZIO RACCOLTA

FINE RACCOLTA

Abruzzo
15 novembre
15 marzo

Basilicata

15 novembre

15 marzo

Calabria
15 novembre

15 marzo

Campagna

15 novembre
15 marzo

Emilia Romagna 

1 dicembre
30 aprile

Friuli Venezia Giulia

15 novembre
15 marzo
Lazio
1 gennaio
15 marzo
Liguria
15 novembre
15 marzo
Lombardia
15 novembre
15 marzo

Marche

1 dicembre

30 aprile

Molise

1 dicembre
15 marzo

Piemonte

15 dicembre
15 marzo

Puglia

15 novembre
15 marzo
Sardegna

15 novembre

15 aprile
Sicilia

15 novembre

15 marzo
Toscana

15 novembre

15 marzo
Trentino

15 novembre

15 marzo
Umbria
1 dicembre
15 marzo
Valle D’Aosta
15 novembre
15 marzo
Veneto
15 novembre
31 gennaio

Tartufo Brumale o nero invernale (o trifola Nera) 2023

Tuber brumale Vittad.

REGIONE

INIZIO RACCOLTA

FINE RACCOLTA

Abruzzo

15 novembre

15 marzo

Basilicata

1 gennaio

15 marzo

Calabria

1 gennaio

15 marzo

Campagna

1 gennaio
15 marzo

Emilia Romagna 

1 dicembre
30 aprile

Friuli Venezia Giulia

1 gennaio
15 marzo
Lazio
1 gennaio
15 marzo
Liguria
1 gennaio
15 marzo
Lombardia
1 gennaio
15 marzo

Marche

1 gennaio
15 marzo

Molise

1 gennaio
15 marzo

Piemonte

15 dicembre
15 marzo

Puglia

1 gennaio
15 marzo
Sardegna

15 novembre

15 aprile
Sicilia

1 gennaio

15 marzo
Toscana

1 gennaio

15 marzo
Trentino
1 gennaio
28 febbraio
Umbria
1 gennaio
15 marzo
Valle D’Aosta
1 gennaio
15 marzo
Veneto
1 gennaio
15 marzo

Tartufo Nero Liscio 2023

Tuber Macrosporum Vittad.

REGIONE

INIZIO RACCOLTA

FINE RACCOLTA

Abruzzo

1 ottobre
31 dicembre

Basilicata

1 settembre
31 dicembre
Calabria
1 settembre
31 dicembre

Campagna

1 settembre
31 dicembre

Emilia Romagna zona pianura

1 settembre
20 gennaio

Emilia Romagna zona collinare

20 settembre

20 gennaio

Friuli Venezia Giulia

1 settembre
31 dicembre
Lazio
1 settembre
31 dicembre
Liguria
1 settembre
31 dicembre
Lombardia
1 settembre
31 dicembre

Marche

1 ottobre

20 gennaio

Molise

15 ottobre
31 dicembre

Piemonte

21 settembre
31 dicembre

Puglia

1 settembre
31 dicembre
Sardegna
1 settembre
31 dicembre
Sicilia
1 settembre
31 dicembre
Toscana
1 settembre
31 dicembre
Trentino
1 settembre
31 dicembre
Umbria
1 ottobre
31 dicembre
Valle D’Aosta
1 settembre
31 dicembre
Veneto
1 settembre
31 dicembre

Come funziona
l'ordine e la spedizione

La raccolta del Tartufo Nero Pregiato avviene da Dicembre a Marzo. Selezioniamo quotidianamente il meglio del nostro raccolto locale del Tartufo Nero Pregiato, dalle tartufaie di proprietà. Lo controlliamo e lo cataloghiamo in base alle caratteristiche estetiche e sensoriali. 

Il Tartufo Nero Pregiato ha straordinarie qualità olfattive e gustativa.

Garantiamo un prodotto estremamente fresco, raccolto da un giorno a poche ore prima del confezionamento.

Come funziona l'ordine?

La grammatura minima ordinabile online è di 100g (la porzione a piatto è di circa 10 gr a 20 gr).

A seconda della disponibilità del raccolto, potrai ricevere più pezzi di Tartufo Nero Pregiato che sommeranno il peso da Te ordinato. Proponendoti un facile e veloce acquisto online con la prima scelta e scelta mista. Dopo la selezione, il tartufo viene preparato in appositi contenitori con gel refrigerante. 

Come funziona la spedizione?

Spediamo con corriere espresso il lunedì, martedì e mercoledì. Per gli ordini ricevuti entro le ore 12 (ora Italiana), garantiamo partenza entro la giornata (previa disponibilità di prodotto).

Gli ordini ricevuti dopo le ore 12 (ora Italiana) del mercoledì, saranno spediti il lunedì successivo, tranne nei giorni festivi.

Il nostro prodotto è raccolto in un’area piuttosto circoscritta. Nel caso il vostro ordine non trovi disponibilità il giorno di preparazione, verrà messo come prioritario la mattina seguente.

Tempi di consegna:

  • Italia: 24 ore, ad eccezione delle Isole e delle località più remote (48 ore)
  • Europa: 24 ore, ad eccezione delle località più remote
  • Resto del mondo: 48 ore

Attenzione: l’indirizzo di consegna indicato deve essere presidiato durante tutto l’arco della giornata. Il corriere non avvisa preventivamente del passaggio.

Il cliente è responsabile della propria spedizione e si fa carico del monitoraggio della spedizione con il codice di tracciamento del corriere comunicato via email. Nel caso la merce vada in giacenza nel magazzino del corriere per motivo di mancata consegna il cliente dovrà interessarsi al recupero.

N.B. Il prezzo del tartufo fresco è spesso soggetto a variazioni non prevedibili e l’utente potrebbe notare oscillazioni al rialzo o al ribasso.

IL NOSTRO OBIETTIVO

Il nostro primo obiettivo è la tua soddisfazione!

In particolar modo vogliamo farti gustare le caratteristiche del Tartufo Nero Pregiato fresco di stagione.

Sappiamo che offrendoti un ottimo prodotto e un ottimo servizio, diventeremo i tuoi tartufai di fiducia online, sempre pronti a soddisfare i tuoi peccati di gola!

Perciò puoi stare tranquillo ordinando il tuo Tartufo Nero Pregiato fresco in tutta comodità, al resto ci pensiamo noi!

Porteremo sulla tua tavola un prodotto ancora freschissimo di bosco, cavato con le nostre mani e selezionato con scrupolo e tanta passione.

Se mai dovesse presentarsi qualsiasi tipo di problema saremo qui pronti a risolverlo.

Morati Claudio

Sono l’artefice del brand NERO PREGIATO. Il mio obiettivo è quello di farti conoscere l’alta qualità del nostro Tartufo Nero Pregiato, voglio, soprattutto, che questo prezioso frutto possa arrivare nelle case di privati, che sia un diritto, non un lusso. Portandoti i nostri suggerimenti culinari dentro casa Tua, revisionando certe ricette valorizzandole con l’utilizzo del Tartufo Nero Pregiato (Tuber Melanosporum) ricette semplici ma d’effetto facilmente replicabili. I consumatori privati avrebbero tanto bisogno di imparare ad utilizzarlo al meglio il Tartufo Nero Pregiato, valorizzandolo e quindi non avendo più “paura” di acquistarlo per il consumo casalingo. Collaboriamo con dei chef per costruire insieme un progetto di divulgazione e sensibilizzazione all’utilizzo del Tartufo Nero Pregiato, il diamante dei tartufi. Segui il BLOG RICETTE, costruiamo insieme un progetto di divulgazione e sensibilizzazione all’utilizzo del Tartufo Nero Pregiato.

Seguici su Instagram @tartufoneropregiato e condividi la tua creazione con l’hashtag #ricettapregiata. Entrerai nella nostra gallery

Iscriviti alla Newsletter pregiata e ricevi lo sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.