ACQUISTO

Ecco la nostra selezione per te

Costo 100 Grammi: € 135

Costo 100 Grammi: € 120

Il Tartufo Nero Pregiato che selezioniamo per Te offline e online viene raccolto da noi, in tartufaie di nostra proprietà, il che garantisce prezzi competitivi e filiera di alta qualità controllata.
Per maggiori informazioni puoi visitare la pagina CHI SIAMO

Quanto tartufo comprare?

Non esiste una regola generale. Però posso dirti che dipende soprattutto dalla qualità e dal tipo di tartufo. Il tartufo bianco, per esempio, ha un profumo talmente intenso che, per profumare un piatto, ne bastano pochissimi grammi. Quindi, puoi calcolare circa 5/10 g per persona a seconda della qualità. 

Il Tartufo Nero Pregiato invece, ha bisogno di quantità più elevate per sprigionare tutto il suo sapore, e il costo inferiore che offriamo permette di essere anche un pò più generosi in termini di grattate. In questo caso ti consiglio di considerare un minimo di 15 g per persona.

La quantità esatta di tartufo da comprare dipende da tantissimi fattori, tra questi è molto importante anche lo stato di conservazione del tartufo. 

Questo portale ha lo scopo di offrire il meglio del Tartufo Nero Pregiato (Tuber melanosporum). Con lo scopo di non farti ingannare dai commercianti e dai ristoratori, che quest’ultimi ad oggi non sono più ristoratori ma commercianti.

“Non me ne voglia nessun ristoratore…”

 
Per te privato consumatore, spediamo direttamente a casa Tua con certi accorgimenti di imballaggio:

Scatola in cartone riciclato con all’interno contenitore isotermico in polistirolo (EPS) di spessore 2,5 cm, con gel refrigerante +2°C/+8°C durata 48 hr, il prodotto è avvolto da carta assorbente e inserito in un sacchetto con film riciclabile a barriera alta, laminato mono materiale PE uso alimentare. La barriera EVOH di ottima impermeabilità all’ossigeno, all’anidride carbonica e agli aromi.

 

Il mio impegno più di 20 anni di accorgimenti ha portato una eccellente qualità di Tartufo Nero Pregiato.

Premuim quality Tartufo Nero Pregiato

Nero Dolce

Nonostante si indichi il tartufo bianco come il più pregiato, sono moltissimi a preferire il Tartufo Nero Pregiato (Tuber Melanosporum) che con il suo sapore squisito viene chiamato anche nero dolce. La gleba è nero-bruna tendente al viola o al rossiccio, con venature biancastre fitte e sottili e con contorni ben definiti, accompagnate da due bande brune traslucide ai lati, la superficie presenta verruche piramidali e sfumature rossicce.

Peso Medio: 8-200 gr

Dimensioni: 5-10 cm

Periodo Raccolta: da Dicembre a Marzo.

Area di raccolta: Umbria, Abruzzo, Marche Toscana e Lazio ma, in quantità minore, anche in Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Trentino, Piemonte e Liguria.

Piante simbiotiche: Roverella, Leccio, Cerro, Tiglio, Nocciolo, Carpino Nero, Cisto.

immagine tartufo nero pregiato
logo NERO PREGIATO nero trasparente

Come tutti ben sappiamo, i tartufi sono una prelibatezza molto ambita. Purtroppo, oltre che per la bontà e versatilità in cucina, si distinguono anche per il loro prezzo.
E allora facciamo chiarezza su tutto quello che ruota intorno al prezzo del tartufo nero, sicuramente meno costoso di quello bianco ma comunque non economico.

Quotazioni Correnti del Tartufo logo

Prezzo del Tartufo Nero

Il prezzo del tartufo nero può dipendere da numerosi fattori, ecco i più rilevanti:

  • Freschezza: requisito fondamentale per qualunque frutto della terra, e per i tartufi in particolare, perché sono estremamente deperibili.
  • Grandezza: è importante sapere che, a parità di peso, costa di più un tartufo grande intero e ben arrotondato che più tartufi piccoli, perché gli esemplari più grandi, oltre che ad essere ovviamente rari, sono più utilizzabili e ci permettono di scartarne di meno.
  • Stato di maturazione: il tartufo, per essere perfetto, deve essere raccolto al momento giusto, altrimenti perderebbe molte delle qualità che lo rendono così particolare, motivo per cui la sua raccolta è affidata a “tartufai esperti”, che utilizzano cani appositamente addestrati.
  • Quantità di prodotto raccolto: ci sono annate buone e meno buone, a seconda delle situazioni climatiche (se le annate sono per esempio scarse di piogge se ne trovano molto pochi ed il prezzo sale di conseguenza).

Altro fattore molto importante da prendere in considerazione è da chi si acquista il tartufo: comprare da un’azienda qualificata da una maggiore garanzia sull’accuratezza nella selezione del prodotto.

Tartufo nero: quanto costa?

Il prezzo del Tartufo Nero Pregiato è sottoposto a forti oscillazioni da un anno all’altro, proprio a causa degli andamenti climatici e stagionali; senza considerare il fatto che, durante la stagione, le quotazioni possono addirittura cambiare giornalmente a seconda dell’offerta.

Dopo tutte queste informazioni, sicuramente interessanti ma abbastanza vaghe, ti starai sicuramente chiedendo: 

Se volessi acquistare del Tartufo Nero Pregiato, quanto dovrei spendere?” 

Ecco alcune indicazioni di massima, considerando una stagione di media reperibilità:

  • Il prezzo di 1 etto di Tartufo Nero Pregiato può oscillare fra gli 80,00 € e i 150-180,00 €; parliamo quindi di un prezzo medio che va dagli 800 ai 1800 euro al kg. 

Nonostante il Tartufo Nero Pregiato sia molto meno costoso del suo cugino bianco pregiato, raggiunge comunque delle vette di prezzo importanti e può arrivare anche a costare quasi 2.000 al kg per grandi pezzature di ottima qualità, anche se probabilmente per raggiungere certi prezzi bisogna essere un pò fuori stagione e in annate poco abbondanti.

  • 1 kg di Tartufo Uncinato (meno pregiato ma comunque molto apprezzato) invece può costare in media fra i 250,00 e i 400,00 € al kg.

Tieni ben presente che queste sono solamente indicazioni molto generiche, perché i prezzi dei tartufi, neri o bianchi che siano, variano praticamente di continuo.

La "Borsa" del tartufo

Per essere sempre informati sui prezzi dei tartufi e le loro oscillazioni, esiste fortunatamente un Borsino del Tartufo che ci permette di rimanere aggiornati in tempo reale sui prezzi di questi funghi sotterranei che arrivano a valere più dell’oro.

Consultando il Borsino online, puoi essere informato sui prezzi dei vari tipi di tartufi in tempo reale, proprio come con i metalli preziosi: non a caso il termine “oro nero” non sta solo ad indicare il petrolio.

Tartufo Nero Pregiato Online

1

Come hai capito, il prezzo del Tartufo Nero Pregiato fresco varia moltissimo in base ad una svariata quantità di fattori. Tutto questo però non deve scoraggiarti, perché per pagarlo il giusto prezzo ti basterà dare innanzitutto un’occhiata al borsino online per farti un’idea e poi, cosa più importante, rivolgerti ad un rivenditore di fiducia, perché in questo campo, onestà e professionalità fanno sicuramente la differenza. 

In questo, sappiamo di essere una realtà competitiva, offline e online per il prezzo del Tartufo Nero Pregiato fresco di qualità, è tra i più competitivi in rete.

Premuim quality Tartufo Nero Pregiato

Come funziona
l'ordine e la spedizione

La raccolta del Tartufo Nero Pregiato avviene da Dicembre a Marzo. Selezioniamo quotidianamente il meglio del nostro raccolto locale del Tartufo Nero Pregiato, dalle tartufaie di proprietà. Lo controlliamo e lo cataloghiamo in base alle caratteristiche estetiche e sensoriali. 

Il Tartufo Nero Pregiato ha straordinarie qualità olfattive e gustativa.

Garantiamo un prodotto estremamente fresco, raccolto da un giorno a poche ore prima del confezionamento.

Come funziona l'ordine?

La grammatura minima ordinabile online è di 100g (la porzione a piatto è di circa 10 gr a 20 gr).

A seconda della disponibilità del raccolto, potrai ricevere più pezzi di Tartufo Nero Pregiato che sommeranno il peso da Te ordinato. Proponendoti un facile e veloce acquisto online con la prima scelta e scelta mista. Dopo la selezione, il tartufo viene preparato in appositi contenitori con gel refrigerante. 

Come funziona la spedizione?

Spediamo con corriere espresso il lunedì, martedì e mercoledì. Per gli ordini ricevuti entro le ore 12 (ora Italiana), garantiamo partenza entro la giornata (previa disponibilità di prodotto).

Gli ordini ricevuti dopo le ore 12 (ora Italiana) del mercoledì, saranno spediti il lunedì successivo, tranne nei giorni festivi.

Il nostro prodotto è raccolto in un’area piuttosto circoscritta. Nel caso il vostro ordine non trovi disponibilità il giorno di preparazione, verrà messo come prioritario la mattina seguente.

Tempi di consegna:

  • Italia: 24 ore, ad eccezione delle Isole e delle località più remote (48 ore)
  • Europa: 24 ore, ad eccezione delle località più remote
  • Resto del mondo: 48 ore

Attenzione: l’indirizzo di consegna indicato deve essere presidiato durante tutto l’arco della giornata. Il corriere non avvisa preventivamente del passaggio.

Il cliente è responsabile della propria spedizione e si fa carico del monitoraggio della spedizione con il codice di tracciamento del corriere comunicato via email. Nel caso la merce vada in giacenza nel magazzino del corriere per motivo di mancata consegna il cliente dovrà interessarsi al recupero.

N.B. Il prezzo del tartufo fresco è spesso soggetto a variazioni non prevedibili e l’utente potrebbe notare oscillazioni al rialzo o al ribasso.

IL NOSTRO OBIETTIVO

Il nostro primo obiettivo è la tua soddisfazione!

In particolar modo vogliamo farti gustare le caratteristiche del Tartufo Nero Pregiato fresco di stagione.

Sappiamo che offrendoti un ottimo prodotto e un ottimo servizio, diventeremo i tuoi tartufai di fiducia online, sempre pronti a soddisfare i tuoi peccati di gola!

Perciò puoi stare tranquillo ordinando il tuo Tartufo Nero Pregiato fresco in tutta comodità, al resto ci pensiamo noi!

Porteremo sulla tua tavola un prodotto ancora freschissimo di bosco, cavato con le nostre mani e selezionato con scrupolo e tanta passione.

Se mai dovesse presentarsi qualsiasi tipo di problema saremo qui pronti a risolverlo.

Morati Claudio

Sono l’artefice del brand NERO PREGIATO. Il mio obiettivo è quello di farti conoscere l’alta qualità del nostro Tartufo Nero Pregiato, voglio, soprattutto, che questo prezioso frutto possa arrivare nelle case di privati, che sia un diritto, non un lusso. Portandoti i nostri suggerimenti culinari dentro casa Tua, revisionando certe ricette valorizzandole con l’utilizzo del Tartufo Nero Pregiato (Tuber Melanosporum) ricette semplici ma d’effetto facilmente replicabili. I consumatori privati avrebbero tanto bisogno di imparare ad utilizzarlo al meglio il Tartufo Nero Pregiato, valorizzandolo e quindi non avendo più “paura” di acquistarlo per il consumo casalingo. Collaboriamo con dei chef per costruire insieme un progetto di divulgazione e sensibilizzazione all’utilizzo del Tartufo Nero Pregiato, il diamante dei tartufi. Segui il BLOG RICETTE, costruiamo insieme un progetto di divulgazione e sensibilizzazione all’utilizzo del Tartufo Nero Pregiato.

Seguici su Instagram @tartufoneropregiato e condividi la tua creazione con l’hashtag #ricettapregiata. Entrerai nella nostra gallery

Iscriviti alla Newsletter pregiata e ricevi lo sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.