Blog - Curiosità sui Tartufi

LA QUESTIONE DEL TARTUFO ESTERO
Blog - Curiosità sui Tartufi
Morati Claudio

La questione del tartufo estero: il punto di vista di nero pregiato

Prima di iniziare, vogliamo precisare che questo articolo tratterà dell’importazione di tartufo, delle truffe e delle differenze di qualità tra il tartufo italiano e quello estero. Con il massimo rispetto per i nostri lettori, nonostante la delicatezza e la scomodità di alcuni temi, NERO PREGIATO si assume piena responsabilità per

Leggi Tutto »
Tartufi aromatizzanti sintetici spacciati per tartufi freschi truffatori arrestati
Blog - Curiosità sui Tartufi
Morati Claudio

Tartufi aromatizzanti sintetici spacciati per tartufi freschi: truffatori arrestati

Una truffa in crescita. Nel cuore dell’Italia, patria di eccellenze gastronomiche, il tartufo rappresenta uno dei prodotti più preziosi e ricercati. Tuttavia, la crescente domanda ha dato vita a un mercato parallelo di truffa tartufi freschi che colpiscono sia i consumatori che i produttori onesti. Recentemente, una vasta operazione dei

Leggi Tutto »
Operazioni colturali per le varieta dei tartufi 1
Blog - Curiosità sui Tartufi
Morati Claudio

Operazioni colturali per le varietà dei tartufi

Se sei un appassionato di tartufi, probabilmente conosci l’emozione di possedere una tartufaia, sia che sia situata nel tuo terreno privato o che tu abbia accesso a tartufaie nei boschi demaniali, magari dopo aver ottenuto il patentino dalle autorità regionali. La tartuficultura è un’arte antica e affascinante, che richiede cura,

Leggi Tutto »
Stagione del Tartufo Estivo
Blog - Curiosità sui Tartufi
Morati Claudio

Stagione del Tartufo nero estivo

Tartufo nero estivo: con l’arrivo dei giorni più caldi e delle giornate più lunghe, c’è un incanto culinario che emerge dalle profondità della terra. Si tratta del tartufo nero estivo, volgarmente chiamato anche scorzone, scientificamente conosciuto come (Tuber aestivum Vittadini), con il suo profumo fresco di terra e il gusto

Leggi Tutto »
Formula del Bismetiltiometano
Blog - Curiosità sui Tartufi
Morati Claudio

L’abuso di utilizzo del Bismetiltiometano

Se ti stai chiedendo cosa sia esattamente il Bismetiltiometano, beh, permettimi di spiegartelo in modo semplice: è l’aroma artificiale di tartufo. Ma attenzione, non è così artificiale come potresti pensare. Questo composto chimico, derivato dal petrolio, si trova anche naturalmente nei tartufi, insieme ad altri aromi, sebbene in quantità variabili. Addirittura,

Leggi Tutto »

Iscriviti alla Newsletter pregiata e ricevi lo sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

Apri Whatsapp
1
???? Hai bisogno di assistenza?
Ciao????
Come possiamo aiutarti?