Rosa di tagliatelle di seppia in petali di tartufo nero pregiato-Erika Galinberti_logo

Rosa di tagliatelle di seppia al prezzemolo e pepe rosa avvolta in petali di tartufo nero pregiato

5/5

erika.gali_

Ecco un secondo piatto interessante. ????

Adoro l’abbinamento della seppia con il Tartufo Nero Pregiato perché è azzeccatissimo!!! ????????????????????
Ricordatevi… il tartufo non è solo per risotti mantecati o primi piatti! Osate… non rimarrete delusi! ????????????

Ecco il piatto nel dettaglio:

????????Rosa di tagliatelle di seppia al prezzemolo e pepe rosa avvolta in petali di Tartufo Nero Pregiato e petali di mela verde al lime. Il tutto su una crema di edamame, microgreens, semi di sesamo neri e pepe rosa in grani.

✅FOOD FACTS

????Tartufo Nero Pregiato: Sì, il tartufo fa bene alla salute e, salvo alcune controindicazioni, è considerato a tutti gli effetti un healthy food, ovvero un alimento salutare. Ci sono delle grandi differenze tra le varie tipologie di tartufo, ma le proprietà nutritive rimangono pressappoco le stesse. Il tartufo, infatti, è un alimento magro, sano e genuino.
– Il tartufo è un alimento anti-invecchiamento, poiché molto ricco di antiossidanti. Durante il suo sviluppo sotterraneo il tartufo assorbe dal terreno minerali e sostanze nutritive che aiutano a prevenire l’invecchiamento e a combattere i radicali liberi.
– Il tartufo è magro e fa bene alla tua dieta, perché non contiene colesterolo e il suo apporto calorico è irrisorio, appena 30 calorie per 100 g circa. È bene però fare attenzione alle quantità dei piatti con cui di solito si accompagna.
– Il tartufo fa bene alle ossa e ai denti, grazie all’elevata quantità di calcio.
– Il tartufo fa bene anche ai reni, grazie all’azione stimolante del potassio, presente in buona quantità all’interno del fungo ipogeo.
– Grazie all’elevata presenza di minerali ed essendo ricco di enzimi digestivi, il tartufo fa bene alla digestione e aiuta il corpo ad assorbire adeguatamente il cibo.

????Seppia: Grazie alla presenza della vitamina D, del calcio e del fosforo, le seppie sono molto utili per la salute delle ossa e dei denti. Nondimeno, supportano anche la memoria e la concentrazione, grazie a un’azione anti-stress rafforzata dalle vitamine B1 e B12.

Rosa di tagliatelle di seppia in petali di tartufo nero pregiato Erika Galinberti logo

 

Buon pregiato appetito!

 

Erika Galinberti

Instagram: erika.gali_

facebook: Erika Gali (Ery)

www.youarewhatyoueat.it

 

CONSERVAZIONE

Il tartufo è un ingrediente molto delicato. È possibile conservarlo in luogo fresco e per un breve periodo (massimo 7-8 giorni) avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico.

Vedi anche il TuberPack

CONSIGLIO

Prima di gustare il tartufo assicurati di pulirlo bene da ogni traccia di terra, sciacquandolo moderatamente e adoperando uno spazzolino o un pennellino a setole semidure. Tagliolini, tagliatelle o spaghetti? A te la scelta, il risultato sarà comunque delizioso!

STAGIONALITÀ DEI TARTUFI

Ogni tipo di tartufo ha la sua stagionalità e il suo terreno di maturazione specifici e, dipende dalle condizioni climatiche locali e può variare da anno in anno, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione,

rendendoli una prelibatezza rara e preziosa. In generale, la raccolta dei tartufi avviene in autunno e in inverno, ma ci sono alcune specie che possono essere trovate anche in primavera e in estate.

Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta dei tartufi in Italia:

Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio.

Tartufo Nero Pregiato: dal 1° Dicembre al 15 Marzo.

Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo.

Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre.

Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.

Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo.

Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile

Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.

Se non ti trovi nel periodo di stagione del Tartufo Nero Pregiato puoi utilizzare i prodotti al tartufo di alta qualità.

 

Seguici su Instagram @tartufoneropregiato e condividi la tua creazione con l’hashtag #ricettapregiata. Entrerai nella nostra gallery!

Condividi questa ricetta su:

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter pregiata e ricevi lo sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

Apri Whatsapp
1
???? Hai bisogno di assistenza?
Ciao????
Come possiamo aiutarti?