Salsa vegetale al Tartufo Nero Pregiato, una ricetta vegana deliziosa da accompagnare a crostini, pasta o scaloppine per un tocco raffinato.

Salsa vegetale al Tartufo Nero Pregiato fresco

5/5

Per chi fosse intollerante ai latticini, la ricetta può essere ugualmente deliziosa utilizzando solo ingredienti vegetali.

Molti sono titubanti nell’acquistare il Tartufo Nero Pregiato fresco perché temono di non saperlo cucinare a dovere con ingredienti alternativi.

Il tartufo nero deve essere anche cotto: la fetta di Tartufo Nero Pregiato è bella decorativamente ma non esprime lo stesso gusto di un macinato di Tartufo Nero Pregiato cotto a bassa temperatura per 10 minuti in padella.

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Salsa vegetale al Tartufo Nero Pregiato fresco 7

Ricetta salsa vegetale al Tartufo Nero Pregiato fresco


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Claudio Morati
  • Diet: Vegetarian

Description

Esplora una deliziosa alternativa senza latticini con il Tartufo Nero Pregiato fresco. Cucinalo a bassa temperatura per 10 minuti per rivelarne il gusto pieno. La salsa vegana al Tartufo Nero è perfetta per crostini, tagliatelle, scaloppine e frittate, aggiungendo un tocco raffinato a ogni piatto.


Ingredients

Tartufo Nero Pregiato fresco di stagione

Olio di Oliva

Brodo vegetale

Panna vegetale

Fiocco di sale nero di Cipro


Instructions

Salsa vegetale al Tartufo Nero Pregiato fresco 1   Salsa vegetale al Tartufo Nero Pregiato fresco 2

1. Prima cosa da fare è quello di pulire il Tartufo Nero Pregiato con spazzolino con setole morbide sotto acqua corrente tiepida.

2. Secondo passaggio: grattugia il Tartufo Nero Pregiato come se fosse del formaggio.

3. Metti un poco di Fiocco di sale nero di Cipro

Salsa vegetale al Tartufo Nero Pregiato fresco 3   Salsa vegetale al Tartufo Nero Pregiato fresco 4

4. Terzo passaggio: versare l’olio a vostro piacimento in una casseruola, aggiungi il Tartufo Nero Pregiato, del sale o del dado vegetale granulare e in fine un po’ di panna liquida.

5. Cucina a fuoco lento e mescola molto bene il composto per circa 10 minuti. Quando si addenserà, ed eccoti la salsa che sarà pronta per essere utilizzata nella realizzazione dei Tuoi piatti.

Salsa vegetale al Tartufo Nero Pregiato fresco 5   Salsa vegetale al Tartufo Nero Pregiato fresco 6 Salsa vegetale al Tartufo Nero Pregiato fresco 7   Salsa vegetale al Tartufo Nero Pregiato fresco 8

La salsa al Tartufo Nero Pregiato fresco ideale per tutti i tipi di realizzazione: crostini, scaloppine, frittate e pastasciutta ecc.

Salsa vegetale al Tartufo Nero Pregiato fresco 9   Salsa vegetale al Tartufo Nero Pregiato fresco 10

La salsa al Tartufo Nero Pregiato fresco è ideale per tutti i tipi di realizzazione: crostini, tagliatelle, scaloppine e frittate ecc.
Per rendere più gustoso e decorativo il piatto potreste lasciare un Tartufo Nero Pregiato da grattugiare o da affettare fresco su di esso.

 

Buon pregiato appetito!

 

  • Category: Salse e Creme
  • Method: SENZA GLUTINE
  • Cuisine: SENZA GLUTIONE

CONSERVAZIONE

Il tartufo fresco è un ingrediente molto delicato. È possibile conservarlo in luogo fresco e per un breve periodo (massimo 7-8 giorni) avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico.

Vedi anche il TuberPack

STAGIONALITÀ DEI TARTUFI

Ogni tipo di tartufo ha la sua stagionalità e il suo terreno di maturazione specifici e, dipende dalle condizioni climatiche locali e può variare da anno in anno, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione,
rendendoli una prelibatezza rara e preziosa. In generale, la raccolta dei tartufi avviene in autunno e in inverno, ma ci sono alcune specie che possono essere trovate anche in primavera e in estate.
Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta dei tartufi in Italia:

Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Pregiato: dal 1° Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo.
Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre.
Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile

Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.
Se non ti trovi nel periodo di stagione del Tartufo Nero Pregiato puoi utilizzare i prodotti al tartufo di alta qualità.

Seguici su Instagram @tartufoneropregiato e condividi la tua creazione con l’hashtag #ricettapregiata. Entrerai nella nostra gallery!

Condividi questa ricetta su:

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Iscriviti alla Newsletter pregiata e ricevi lo sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

Apri Whatsapp
1
???? Hai bisogno di assistenza?
Ciao????
Come possiamo aiutarti?