La polenta alla crema di formaggi è un piatto tipico della cucina italiana, molto apprezzato soprattutto nelle regioni del nord del Paese. Si tratta di una variante della polenta tradizionale, che viene arricchita con una deliziosa crema di formaggi.
Per preparare la polenta alla crema di formaggi, si inizia preparando la polenta tradizionale, cioè cuocendo la farina di mais in acqua bollente fino a ottenere una consistenza cremosa. Una volta pronta, la polenta viene condita con la crema di formaggi, che si ottiene fondendo insieme vari tipi di formaggi come gorgonzola, taleggio, fontina o altri formaggi a pasta morbida, e panna per rendere la crema ancora più cremosa e gustosa.
Il risultato finale è un piatto dal sapore intenso e avvolgente, perfetto per le serate invernali o per un pranzo sostanzioso. La polenta alla crema di formaggi può essere servita da sola oppure accompagnata da carni arrosto, funghi o verdure grigliate, a seconda dei gusti personali.
Stavolta l’accompagniamo con il Tartufo Nero Pregiato!
Print
Polenta taragna alla crema di formaggi e Tartufo Nero Pregiato fresco
5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star
No reviews
- Author: Claudio Morati
- Total Time: 10 min.
- Yield: 4 1x
- Diet: Gluten Free
Description
Scopri l’autenticità della cucina italiana preparando direttamente a casa tua la polenta alla crema di formaggi e Tartufo Nero Pregiato fresco. La preparazione è semplice e il risultato è un’esperienza culinaria straordinaria da condividere con chi ami. Buon divertimento in cucina!
Questo piatto dal sapore intenso e avvolgente è perfetto per le serate invernali o per un pranzo sostanzioso, e viene impreziosito con il Tartufo Nero Pregiato.
Ingredients
200 gr di polenta (rapida, pronta in 5 minuti)
1 litro di acqua
50 gr Formaggio Grana
40 gr di stracchino
100 cl di panna fresca
70 gr di Tartufo Nero Pregiato
Instructions
1. Cuoci la polenta per circa 5 minuti, mescolando continuamente fino a ottenere una consistenza cremosa.
2. Mentre la polenta cuoce, prepara la salsa con crema di formaggio nella padella. Versa prima la panna, poi aggiungi lo stracchino e il formaggio grana grattugiato. Mescola bene fino a ottenere una crema omogenea.
3. Grattugia il Tartufo Nero Pregiato nella crema di formaggi e mescola uniformemente.
4. Una volta terminata la cottura della polenta, aggiungi la crema di formaggi mescolando delicatamente per incorporare bene gli ingredienti.
5. Aggiungi generosamente il Tartufo Nero Pregiato grattugiato al composto e mescola delicatamente con la polenta.
6. Dosa il Fiocco di sale nero pregiato.
7. Versa la Polenta Taragna alla crema di formaggi e Tartufo Nero Pregiato fresco in un grande piatto da servizio.
8. Taglia l’erba cipollina a piccoli pezzetti per la decorazione.
9. Con l’apposito affettatartufi, realizza dei petali di Tartufo Nero Pregiato fresco per decorare insieme all’erba cipollina.
Servire calda, e buon pregiato appetito!
- Prep Time: 5 min
- Cook Time: 5 min.
- Category: Primo piatto
- Method: SENZA GLUTINE
- Cuisine: Italiana
CONSERVAZIONE
Il tartufo fresco è un ingrediente molto delicato. È possibile conservarlo in luogo fresco e per un breve periodo (massimo 7-8 giorni) avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico.
Vedi anche il TuberPack
CONSIGLIO
Prima di gustare il tartufo assicurati di pulirlo bene da ogni traccia di terra, sciacquandolo moderatamente e adoperando uno spazzolino o un pennellino a setole semidure. Tagliolini, tagliatelle o spaghetti? A te la scelta, il risultato sarà comunque delizioso!
STAGIONALITÀ DEI TARTUFI
Ogni tipo di tartufo ha la sua stagionalità ed il suo terreno di maturazione specifici e, dipende dalle condizioni climatiche locali e può variare da anno in anno, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione,
rendendoli una prelibatezza rara e preziosa. In generale, la raccolta dei tartufi avviene in autunno e in inverno, ma ci sono alcune specie che possono essere trovate anche in primavera e in estate.
Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta dei tartufi in Italia:
- Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio.
- Tartufo Nero Pregiato: dal 1° Dicembre al 15 Marzo.
- Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo.
- Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre.
- Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.
- Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo.
- Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile
Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.
Se non ti trovi nel periodo di stagione del Tartufo Nero Pregiato puoi utilizzare i prodotti al tartufo di alta qualità.
0 commenti