Carpaccio di capesante Tartufo Nero Pregiato: antipasto raffinato di mare e terra, molto semplice da preparare. Perfetto da servire in occasione di un pranzo o una cena di pesce.
Sai alla ricerca di un antipasto di pesce veloce da preparare? Il carpaccio di capesante e Tartufo Nero Pregiato è la ricetta perfetta in queste occasioni.
Nei momenti di festa ci si concede il lusso di dedicarsi alla tavola e dalla scelta delle stoviglie al menù tutto è curato nei minimi particolari. È in questa atmosfera che le capesante e il Tartufo Nero Pregiato si rendono sofisticate protagoniste di un menù importante, e se fino a oggi non avete mai preparato questi deliziosi molluschi e doni di terra, è arrivato il momento di provare a cucinarli e a portarli in tavola.
Molluschi molto pregiati dal sapore dolce e delicato, le capesante sono anche ricche di Omega 3. Conosciute anche con il nome di cappasanta o conchiglia di San Giacomo, questo mollusco ha un sapore molto delicato che si presta a numerose preparazioni.
Partiamo con la ricetta di questo piatto di capesante e Tartufo Nero Pregiato, che è ideale per portare in tavola gusto, colore e sapore.
Print
Carpaccio di capesante e tartufo nero pregiato
5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star
5 from 2 reviews
- Author: Irene Cattaneo
- Total Time: 1h20
- Yield: 4 1x
- Diet: Gluten Free
Description
Carpaccio di capesante, caviale di fragole, tartufo nero pregiato, aneto, all’aglio nero e salsa agli scalogni e coralli di capesante
Un antipasto di pesce veloce da preparare. Il carpaccio di capesante e Tartufo Nero Pregiato è la ricetta perfetta per le occasioni speciali.
Ingredients
- 8 Capesante
- 4 Scalogni medio grandi
- 1 Bicchiere di vino bianco
- 100g Burro
- 50 ml Panna liquida
- Tartufo Nero Pregiato
- Aneto fresco
- 5 Spicchi di aglio nero
- Olio evo
- Sale e pepe
- Scorza di limone
- Caviale di fragole
Instructions
- Separare i coralli dalle noci delle capesante. Affettare a carpaccio le capesante e marinare in olio, sale, pepe, e scorza di limone.
- Tritare gli scalogni e cuocerli nel burro direttamente in padella. Dopo circa 10 minuto aggiungere i coralli delle capesante e sfumare con il vino, lasciare cuocere ancora 5 minuti. Spegnere il fuoco e incorporare la panna, quindi frullare e filtrare per ottenere una crema omogenea e regolare di sale.
- Ammorbidire gli spicchi di aglio nero in acqua bollente pochi minuti, poi frullare con olio evo, un pizzico di sale per ottenere una salsa omogenea.
- Impiattare versando la crema agli scalogni sul fondo del piatto, adagiare sopra il carpaccio di capesante, la salsa all’aglio nero, l’aneto fresco, la scorza grattugiata di un limone, il caviale alle fragole e il Tartufo Nero Pregiato a scaglie utilizzando l’affettatartufi.
Buon pregiato appetito!
Notes
- Ricordati di pulire bene il tartufo prima di usarlo, clicca QUI per le istruzioni.
- Se ti avanza il tartufo clicca QUI per scoprire tutti i modi come conservarlo.
- Per preparare il caviale di fragole, segui questo video: Caviale di Fragola
- Prep Time: 1 h
- Cook Time: 20 min
- Category: Antipasto
- Cuisine: italiana
Nutrition
- Serving Size: 4
- Calories: 338
- Sugar: 1.1g
- Sodium: 945.1mg
- Fat: 30.4g
- Saturated Fat: 16.1g
- Carbohydrates: 6.4g
- Protein: 9.8g
- Cholesterol: 90mg
CONSERVAZIONE
Il tartufo fresco è un ingrediente molto delicato. È possibile conservarlo in luogo fresco e per un breve periodo (massimo 7-8 giorni) avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico.
Vedi anche il TuberPack
STAGIONALITÀ DEI TARTUFI
Ogni tipo di tartufo ha la sua stagionalità e il suo terreno di maturazione specifici e, dipende dalle condizioni climatiche locali e può variare da anno in anno, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione,
rendendoli una prelibatezza rara e preziosa. In generale, la raccolta dei tartufi avviene in autunno e in inverno, ma ci sono alcune specie che possono essere trovate anche in primavera e in estate.
Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta dei tartufi in Italia:
Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Pregiato: dal 1° Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo.
Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre.
Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile
Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.
Se non ti trovi nel periodo di stagione del Tartufo Nero Pregiato puoi utilizzare i prodotti al tartufo di alta qualità.
2 commenti
Valentina · 29 Marzo 2021 alle 16:52
Complimenti per la ricetta, davvero deliziosa. La rifarò sicuramente.
Laura · 29 Marzo 2021 alle 16:53
Ho sorpreso il mio fidanzato con questa ricetta! All’inizio ero un po’ titubante sul abbinamento ma devo dire che ci è piaciuto tantissimo! Complimenti