Carpaccio agrumato di gamberi rossi tartufo nero pregiato-Erika Galinberti_logo

Carpaccio agrumato di gamberi rossi di Mazzara con petali di tartufo nero pregiato

5/5

Un antipasto ???????????? Healthy con ingredienti davvero pregiati:

????????Carpaccio agrumato di gamberi rossi di Mazzara con petali di Tartufo Nero Pregiato (@tartufoneropregiato ), pepe rosa in grani, pois di senape di Djion al lime, microgreens e fiorellini edibili.

 

FOOD FACTS
???? Gamberi rossi: I gamberi contengono proteine di buona qualità e nutrienti importanti, come le vitamina del gruppo B e lo zinco per il buon funzionamento del metabolismo, il calcio e il fosforo per la salute delle ossa e dei denti, il ferro per il trasporto di ossigeno e il selenio per le difese antiossidanti.
???? Tartufo Nero Pregiato:
>Vitamine e minerali
Il tartufo, simile al fungo nella sua composizione nutrizionale, è solitamente piuttosto ricco di minerali e vitamine. Come minerali ha potassio, fosforo, iodio, selenio, ferro, calcio, magnesio e zolfo e vitamina C e quelli del gruppo B.
>Buono nella dieta
Ha fibre e proteine ​​vegetali, è a basso contenuto di grassi e privo di colesterolo. Va bene poi in varie diete, per perdere peso, eccellente per coloro che si prendono cura di se stessi, e un’opzione perfetta per i vegetariani.
>Carboidrati
Il tartufo ha livelli molto bassi di carboidrati e grassi, in quanto il suo componente principale sono i carboidrati. Da notare che ha solo circa 30 calorie per 100 grammi. Mentre si dice del tartufo contengono tutti gli amminoacidi essenziali per una buona alimentazione degli umani.
???? Senape di Djion: La senape possiede diverse proprietà:
– Antireumatico: impacchi e cataplasmi con i semi di senape caldi, sono un ottimo rimedio per contrastare i dolori dei reumatismi. Stimolando la circolazione sanguigna, le tossine superficiali vengono espulse in breve tempo per aritmie cardiache: l’olio di semi di semi stabilizza le aritmie cardiache, protegge il cuore, grazie alla presenza di omega 3
– Contrasta il colesterolo: le foglie della pianta di senape favoriscono la produzione di colesterolo HDL, il così detto colesterolo buono
– Modula la glicemia: l’olio di semi di senape aiuta a tenere bassi i livelli di glicemia nel sangue
– Disintossicante: un decotto di semi di senape svolge un’azione detossificante per tutto l’organismo

Carpaccio agrumato di gamberi rossi tartufo nero pregiato Erika Galinberti logo

Stampa
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Carpaccio agrumato di gamberi rossi tartufo nero pregiato Erika Galinberti logo

Carpaccio agrumato di gamberi rossi di Mazzara con petali di tartufo nero pregiato


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Autore: Erika Galinberti

Descrizione

Carpaccio agrumato di gamberi rossi di Mazzara con petali di Tartufo Nero Pregiato pepe rosa in grani, pois di senape di Djion al lime, microgreens e fiorellini edibili.


Ingredienti

Moltiplica
  • 4 gamberi rossi di Mazzara (4 gamberi a persona)
  • spremuta di mandarino a piacimento
  • fiorellini edibili a piacimento
  • micro-greens a piacimento
  • pepe rosa in grani
  • succo di lime a piacimento
  • senape di Dijon a piacimento
  • Tartufo Nero Pregiato

Istruzioni

Per la ricetta del carpaccio di gamberi agrumato, stendete sul tavolo due fogli sovrapposti di pellicola alimentare. Sgusciate i gamberi e incidete le code lungo il «dorso», aprendole a libro. Eliminate il budellino nero, che ha un sapore amarognolo e lievemente acre: una volta aperte in due le code, sarà facilissimo individuarlo e toglierlo. Mettete i gamberi in una ciotola e versate al suo interno un poò spremuta di mandarino, sale rosa a piacimento e un cucchiaino di olio extravergine di oliva. Lasciate marinare in frigorifero almeno un’ora.
Riprendete i gamberi e stendeteli sulla pellicola, copritele con altri due strati di pellicola e battetele molto delicatamente con il batticarne. Liberatele dalla pellicola e create la forma del cerchio tramite l’utilizzo di un coppapasta. Staccate il carpaccio con cura e disponetelo in un piatto. Decorate con pepe rosa in grani, microgreens, fiorellini edibili e petali di tartufo al centro. Se volete aggiungete dei puntini creati con la senape di Dijon mescolata con un po di succo di lime.

 

Buon pregiato appetito!

 

  • Categoria: Antipasti
  • Metodo: Healthy
  • Cucina: SENZA GLUTIONE

 

CONSERVAZIONE

Il tartufo fresco è un ingrediente molto delicato. È possibile conservarlo in luogo fresco e per un breve periodo (massimo 7-8 giorni) avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico.

Vedi anche il TuberPack

 

STAGIONALITÀ DEI TARTUFI

Ogni tipo di tartufo ha la sua stagionalità e il suo terreno di maturazione specifici e, dipende dalle condizioni climatiche locali e può variare da anno in anno, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione,
rendendoli una prelibatezza rara e preziosa. In generale, la raccolta dei tartufi avviene in autunno e in inverno, ma ci sono alcune specie che possono essere trovate anche in primavera e in estate.
Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta dei tartufi in Italia:

Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Pregiato: dal 1° Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo.
Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre.
Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile

Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.
Se non ti trovi nel periodo di stagione del Tartufo Nero Pregiato puoi utilizzare i prodotti al tartufo di alta qualità.

 

Seguici su Instagram @tartufoneropregiato e condividi la tua creazione con l’hashtag #ricettapregiata. Entrerai nella nostra gallery!

Condividi questa ricetta su:

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Iscriviti alla Newsletter pregiata e ricevi lo sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

Apri Whatsapp
1
???? Hai bisogno di assistenza?
Ciao????
Come possiamo aiutarti?