Fiori di tiglio in fiore, fonte di miele e simbionte del Tartufo Nero Pregiato

Apicoltura e Tartuficoltura: il Tiglio, ponte naturale tra Miele e Tartufo Nero Pregiato

Nel mondo dell’agricoltura sostenibile, alcune piante rappresentano veri e propri ponti tra diverse filiere produttive. Il Tiglio è una di queste. Tradizionalmente noto per il suo valore ornamentale e per i suoi fiori aromatici, il Tiglio ha anche un’importanza strategica in due ambiti fondamentali: l’apicoltura e la tartuficoltura. Questa pianta, Leggi tutto…

Panoramica delle operazioni colturali specifiche per la coltivazione del Tartufo Nero Pregiato, Tuber melanosporum, in una tartufaia gestita in modo professionale

Operazioni colturali specifiche per il Tartufo Nero Pregiato (Tuber melanosporum)

Se sei un appassionato di tartufi, saprai quanto sia affascinante e complesso coltivare il Tuber melanosporum, conosciuto come Tartufo Nero Pregiato. A differenza di altre varietà, il Nero Pregiato richiede cure precise e un’attenzione costante alle operazioni colturali specifiche che accompagnano il ciclo produttivo annuale. In questo articolo, ci concentreremo Leggi tutto…

Iscriviti alla Newsletter pregiata e ricevi lo sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

Apri Whatsapp
1
???? Hai bisogno di assistenza?
Ciao????
Come possiamo aiutarti?