Uovo cotto a bassa temperatura e tartufo nero pregiato_Ruth Faedi_logo

Uovo cotto a bassa temperatura e tartufo nero pregiato

5/5

 

Non sembra un piatto da Chef? Eccome! Sembra difficile da preparare ma vi possiamo assicurare che non lo è! Avrai bisogno di pochi e semplici ingredienti e un po’ di pazienza, perché l’uovo verrà cotto a bassa temperatura.

Se non hai mai provato la cottura a bassa temperatura, devi sapere che questa metodologia preserva la morbidezza del cibo e permette di facilitare il lavoro in cucina, ottenendo un punto di cottura ottimale. 

Tramite le cotture a basse temperature preserverai le caratteristiche nutritive di ciò che cucini, e questo è ciò che rende un piatto davvero squisito! Uno fra gli strumenti più comunemente utilizzati per la cottura di cibi a bassa temperatura è il Roner.

Di cosa si tratta? Ci riferiamo a uno strumento molto facile da usare, che soddisfa le esigenze di tutti gli amanti della cucina, dagli chef più esperti ai principianti.

Volendo fornire una definizione più tecnica, il Roner è un bagnomaria termostatico con agitazione costante dell’acqua, che consente un miscuglio uniforme di tutta l’acqua presente all’interno della pentola. Utilizzato da almeno quindici anni nelle cucine di moltissimi chef, questo strumento di consentirà di preparare piatti squisiti e nutrienti allo stesso tempo.

Torniamo al nostro antipasto? I sapori delicati di questo antipasto, un impiantamento all’arte e il Tartufo Nero Pregiato renderanno il tuo piatto da alta cucina!

Stampa
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Uovo cotto a bassa temperatura e tartufo nero pregiato Ruth Faedi logo

Uovo cotto a bassa temperatura e tartufo nero pregiato


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

5 from 1 review

  • Autore: Ruth Faedi IG: @ruth_foodlover
  • Porzioni: 1
  • Dieta: Senza Glutine

Descrizione

Un antipasto delicato e squisito, Uovo cotto a bassa temperatura e Tartufo Nero Pregiato.


Ingredienti


Istruzioni

  • Si prende l’uovo e lo si cuoce nel Roner per un ora a 62 gradi.
  • Nel frattempo si fa la crema di zucca tagliando la zucca a pezzettini e mettendola a risolare con mezzo porro un filo di olio e mezza patata, quando è rosolata si aggiunge un po’ di brodo vegetale dopo mezz’ora si frulla la crema di zucca.
  • Stesso procedimento con i piselli, si fanno rosolare con il porro poi si aggiunge mezza patata e a cottura ultimata si frulla il tutto
  • Si prende la ricotta là si taglia a cubetti di un due centimetri di spessore e si mette su una padella antiaderente molto calda, la di rigira su tutti i lati finché non fa la crosticina.
  • Si impiatta a proprio piacimento mettendo un pò di crema di zucca e un pò di crema di piselli, gli si adagia delicatamente l’uovo sopra stando attenti a non romperlo, si mette la ricotta di fianco e sopra l’uovo si affetta il Tartufo Nero Pregiato.

Buon pregiato appetito!

Note

Roner su Amazon: Clicca qui

Come pulire Tartufo Nero Pregiato: Clicca qui

Come conservare Tartufo Nero Pregiato: Clicca qui

  • Categoria: Antipasto
  • Metodo: Cottura a bassa temperatura
  • Cucina: Italiana

CONSERVAZIONE

Il tartufo fresco è un ingrediente molto delicato. È possibile conservarlo in luogo fresco e per un breve periodo (massimo 7-8 giorni) avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico.

Vedi anche il TuberPack

 

STAGIONALITÀ DEI TARTUFI

Ogni tipo di tartufo ha la sua stagionalità e il suo terreno di maturazione specifici e, dipende dalle condizioni climatiche locali e può variare da anno in anno, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione,
rendendoli una prelibatezza rara e preziosa. In generale, la raccolta dei tartufi avviene in autunno e in inverno, ma ci sono alcune specie che possono essere trovate anche in primavera e in estate.
Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta dei tartufi in Italia:

Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Pregiato: dal 1° Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo.
Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre.
Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile

Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.
Se non ti trovi nel periodo di stagione del Tartufo Nero Pregiato puoi utilizzare i prodotti al tartufo di alta qualità.

 

Seguici su Instagram @tartufoneropregiato e condividi la tua creazione con l’hashtag #ricettapregiata. Entrerai nella nostra gallery!

Condividi questa ricetta su:

1 commento

Valeria · 12 Luglio 2022 alle 17:00

Sapevo benissimo che l’uovo si sposa bene con il tartufo ma difficilmente potevo immaginare che un piatto così si potesse innovare. Ottima ricetta, complimenti!

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Iscriviti alla Newsletter pregiata e ricevi lo sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

Apri Whatsapp
1
???? Hai bisogno di assistenza?
Ciao????
Come possiamo aiutarti?