Cerchi un antipasto sfizioso per sorprendere i tuoi ospiti? Ecco un antipasto veloce per lasciare di stucco amici e parenti.
I Vol au vent sono degli sfiziosi antipasti conosciuti e preparati in tutte le case. I vol au vent sono immancabili sulle tavole delle feste, perché sono molto belli da vedere e facili da preparare.
I vol au vent possono essere farciti come più ti piace, le combinazioni di sapori e di aromi per preparare le creme che li farciscono sono innumerevoli, noi ti presentiamo vol au vent preparati con crema di formaggi e Tartufo Nero Pregiato. Per velocizzare la preparazione, utilizza i vol au vent già pronti.
Print
Vol au vent con crema di formaggi e Tartufo Nero Pregiato
5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star
No reviews
- Author: Claudio Morati
- Total Time: 15
- Yield: 4 1x
Description
Vol au vent con crema di formaggi e Tartufo Nero Pregiato un antipasto sfizioso e veloce per stupire i tuoi ospiti.
Ingredients
- 8 vol au vent
- 90 g Crema di formaggi e Tartufo Nero Pregiato (clicca qui per la ricetta)
- 40 g Tartufo Nero Pregiato
Instructions
- Disponi vol au vent su un piano di lavoro, e occupati della crema di formaggi e Tartufo Nero Pregiato che ti servirà per farcirli.
- Con l’aiuto di una sac-a-poche o cucchiaino e trasferisci la crema all’interno del vol au vent.
- Decora ogni vol au vent con Tartufo Nero Pregiato fresco o in salamoia
Buon pregiato appetito!
Notes
La restante crema di formaggi e Tartufo Nero Pregiato puoi conservare in frigo 3-4 giorni e utilizzarla per condire la pasta o altre preparazioni.
- Prep Time: 5
- Cook Time: 10
- Category: Antipasto
- Cuisine: Italiana
CONSERVAZIONE
Il tartufo fresco è un ingrediente molto delicato. È possibile conservarlo in luogo fresco e per un breve periodo (massimo 7-8 giorni) avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico.
Vedi anche il TuberPack
STAGIONALITÀ DEI TARTUFI
Ogni tipo di tartufo ha la sua stagionalità e il suo terreno di maturazione specifici e, dipende dalle condizioni climatiche locali e può variare da anno in anno, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione,
rendendoli una prelibatezza rara e preziosa. In generale, la raccolta dei tartufi avviene in autunno e in inverno, ma ci sono alcune specie che possono essere trovate anche in primavera e in estate.
Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta dei tartufi in Italia:
Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Pregiato: dal 1° Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo.
Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre.
Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile
Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.
Se non ti trovi nel periodo di stagione del Tartufo Nero Pregiato puoi utilizzare i prodotti al tartufo di alta qualità.
0 commenti