Le tagliatelle al Tartufo Nero Pregiato sono un primo piatto prelibato e raffinato. Puoi essere sicuro che riusciranno a deliziare i palati più esigenti, grazie all’aroma e al gusto unico del tartufo nero pregiato.
È una ricetta di pochi ingredienti e che si prepara in modo semplice, utilizzando come materia prima il Tartufo Nero Pregiato fresco, accuratamente selezionato.
Il tartufo è la componente principale di questo piatto pregiato. Il tartufo ha un sapore e un odore molto forte e particolare quindi, prima di preparare la pietanza, assicurati che sia di gradimento a tutti i vostri ospiti.
Prima di essere utilizzato, il tartufo deve essere accuratamente spazzolato e pulito, passandolo sotto acqua corrente, e poi asciugato per bene con un canovaccio. Dovrai grattugiarlo pochi minuti prima di utilizzarlo, per preservarne la fragranza e la freschezza.
Print
Tagliatelle al gorgonzola e Tartufo Nero Pregiato
5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star
No reviews
- Author: Claudio Morati
- Total Time: 10 min.
- Yield: 4 1x
- Diet: Vegetarian
Description
Le Tagliatelle all’uovo con Gorgonzola e Tartufo Nero Pregiato sono un piatto raffinato che unisce sapori intensi e ingredienti di qualità. Le tagliatelle all’uovo, cotte al dente, sono avvolte in una cremosa salsa preparata con il gorgonzola e la panna fresca, creando un equilibrio perfetto tra cremosità e consistenza. Il tocco di lusso è dato dalle fettine sottili di Tartufo Nero Pregiato fresco, che conferiscono al piatto un aroma irresistibile. La presentazione è completata con ulteriori fettine di tartufo e un leggero tocco di sale nero di Cipro, elevando questa ricetta a un’esperienza gastronomica sofisticata e deliziosa.
Ingredients
320g di tagliatelle all’uovo
80g di gorgonzola dolce
60g di Tartufo Nero Pregiato
Panna fresca
Fiocco di sale nero di Cipro, q.b.
Instructions
1. Per prima cosa lava il tartufo con un apposito spazzolino sotto acqua corrente, per eliminare il terreno e tutte le impurità, asciugalo accuratamente con un panno pulito o carta assorbente.
2. Porta a temperatura ambiente il gorgonzola e la panna fresca.
3. Nel frattempo che l’acqua va in ebollizione, in una padella sciogliere il gorgonzola a fuoco basso aggiungendo poco alla volta la panna fresca mescolando bene fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungi la panna fresca gradualmente, continuando a mescolare, fino a ottenere una salsa cremosa.
4. Regola la quantità di panna in base alla consistenza desiderata.
5. Aggiungi il Tartufo Nero Pregiato grattugiato alla salsa di gorgonzola e panna fresca, mescolando delicatamente per distribuirlo uniformemente nella salsa. Lascia insaporire per i 3 minuti della cottura delle tagliatelle all’uovo.
6. Cuoci le tagliatelle all’uovo per 3 minuti. Scolale al dente per garantire una consistenza perfetta.
7. Aggiungi la salsa nelle tagliatelle cotte, mescolando accuratamente per assicurarti che ogni tagliatella sia ben ricoperta dalla salsa.
8. Aggiungi un pizzico di Fiocco di sale nero di Cipro pregiato per dare un tocco finale di sapore delicato.
9. E ora hai raggiunto il momento determinante, con l’apposito affettatartufi e con movimenti decisi e veloci realizza dei meravigliosi petali di Tartufo Nero Pregiato!
Le tue tagliatelle all’uovo con Tartufo Nero Pregiato fresco sono pronte per essere gustate.
Buon pregiato appetito!
P.S. La stessa crema è ottima anche su bruschetta di pane tostato.
Notes
Conservazione del Tartufo Nero Pregiato fresco
Il Tartufo Nero Pregiato fresco è un ingrediente molto delicato e tende a seccarsi subito. Conservalo avvolto in una garza o carta assorbente all’interno di un barattolo di vetro e riponilo nella parte bassa del frigorifero: in questo modo potrai conservarlo per una settimana.
- Prep Time: 4 min.
- Cook Time: 6 min.
- Category: Primo piatto
- Cuisine: Italiana
CONSERVAZIONE
Il tartufo fresco è un ingrediente molto delicato. È possibile conservarlo in luogo fresco e per un breve periodo (massimo 7-8 giorni) avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico.
Vedi anche il TuberPack
CONSIGLIO
Prima di gustare il tartufo assicurati di pulirlo bene da ogni traccia di terra, sciacquandolo moderatamente e adoperando uno spazzolino o un pennellino a setole semidure. Tagliolini, tagliatelle o spaghetti? A te la scelta, il risultato sarà comunque delizioso!
STAGIONALITÀ DEI TARTUFI
Ogni tipo di tartufo ha la sua stagionalità e il suo terreno di maturazione specifici e, dipende dalle condizioni climatiche locali e può variare da anno in anno, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione,
rendendoli una prelibatezza rara e preziosa. In generale, la raccolta dei tartufi avviene in autunno e in inverno, ma ci sono alcune specie che possono essere trovate anche in primavera e in estate.
Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta dei tartufi in Italia:
- Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio.
- Tartufo Nero Pregiato: dal 1° Dicembre al 15 Marzo.
- Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo.
- Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre.
- Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.
- Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo.
- Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile
Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.
Se non ti trovi nel periodo di stagione del Tartufo Nero Pregiato puoi utilizzare i prodotti al tartufo di alta qualità.
0 commenti