Il filetto di maiale farcito al Tartufo Nero Pregiato è un secondo piatto perfetto per le vostre cene speciali. Il risultato non vi deluderà: bocconcini di carne sfiziosissimi farciti con Tartufo Nero Pregiato, resi succosi e ancora più saporiti dal fondo di maiale. Un tocco aromatico che vi conquisterà!
Print
Filetto di maiale farcito al Tartufo Nero Pregiato
5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star
No reviews
- Author: Emiliana Vitale
- Total Time: 3 ore
- Yield: 4 1x
- Diet: Gluten Free
Description
Filetto di maiale farcito al Tartufo Nero Pregiato un secondo piatto delicato ma nello stesso tempo di profumo intenso grazie alla farcitura.
Ingredients
- 1 kg di filettino di maiale intero
- 100 gr Tartufo Nero Pregiato
- 10 Carote
- Sedano
- Una Cipolla bianca
- 10 Asparagi
- 1 Cipolla rossa di Tropea
- 500 gr di Carne mista di maiale per fondo.
- Aceto di mele
- Amido di mais
- Un bicchiere di vino bianco
- Una noce di burro
- Aromi (rosmarino)
- Aglio
Instructions
Per la cipolla marinata:
- Per prima cosa tagliate in due parti la cipolla rossa e mettetela in una barattolo con metà acqua e la stessa quantità di aceto cercando di coprire tutta la cipolla, cuocetela per 4 minuti in microonde, dopodiché lasciatela marinare per qualche ora!
Per il fondo di maiale:
- Mettete sul fuoco una padella larga, fatela riscaldare e aggiungete la carne mista per il fondo. Fate rosolare bene entrambi i lati, dopodiché, quando si è formata la crosticina bruna sul fondo, abbassate la fiamma e sfumate con del vino bianco!
- Quando l’alcol sarà evaporato aggiungete della acqua fino a ricoprire la carne, due carote, del sedano e una cipolla! Fate cuocere a fuoco basso per un paio d’ore!
- Quando il fono si sarà ristretto, filtratelo, aggiungete un cucchiaino di amido e fatelo addensare sul fuoco!
Aggiungete il rosmarino. - Nel frattempo aprite il filetto a libro, oppure fatelo fare dal vostro macellaio di fiducia, farcitelo con delle fette di Tartufo Nero Pregiato tagliate sottili, e richiudetelo dandogli la forma cilindrica aiutandovi con la pellicola. Mettete il filetto sottovuoto e cuocerlo a 63° per due ore!
- Pelate gli asparagi e le carote, sbollentate per qualche minuto, dopodiché salate e condite con un filo d’olio.
- Quando il filetto sarà pronto, toglietelo dalla busta e passatelo in padella con il burro, aglio e rosmarino senza cuocerlo troppo!
- Tagliate il filetto, servitelo con le verdure, la cipolla marinata e il fondo di carne!
Buona pregiato appetito.
- Category: Secondi piatti
- Method: SENZA GLUTINE
- Cuisine: Italiana
CONSERVAZIONE
Il tartufo fresco è un ingrediente molto delicato. È possibile conservarlo in luogo fresco e per un breve periodo (massimo 7-8 giorni) avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico.
Vedi anche il TuberPack
STAGIONALITÀ DEI TARTUFI
Ogni tipo di tartufo ha la sua stagionalità e il suo terreno di maturazione specifici e, dipende dalle condizioni climatiche locali e può variare da anno in anno, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione,
rendendoli una prelibatezza rara e preziosa. In generale, la raccolta dei tartufi avviene in autunno e in inverno, ma ci sono alcune specie che possono essere trovate anche in primavera e in estate.
Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta dei tartufi in Italia:
Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Pregiato: dal 1° Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo.
Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre.
Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile
Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.
Se non ti trovi nel periodo di stagione del Tartufo Nero Pregiato puoi utilizzare i prodotti al tartufo di alta qualità.
0 commenti