Crostata con Pere, Ricotta e Tartufo Nero Pregiato, senza glutine

Crostata con Pere, Ricotta e Tartufo Nero Pregiato, senza glutine

5/5

La CROSTATA RICOTTA E PERE è un dolce fantastico già di suo, ma noi in collaborazione con Melania Ruggieri abbiamo deciso di darle una spinta in più. Se ami anche tu l’abbinamento ricotta e pere e ami il Tartufo Nero Pregiato non puoi perderla.

I nostri chef ti regalano oggi la ricetta della crostata ricotta e pere e Tartufo Nero Pregiato, rigorosamente senza glutine, per soddisfare tutti i commensali, anche quelli che non possono permettersi di consumare alimenti che contengono glutine.

Ora non ti resta che leggere la ricetta, farci sapere se ti è piaciuta.

Stampa
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Crostata con Pere, Ricotta e Tartufo Nero Pregiato, senza glutine

Crostata con Pere, Ricotta e Tartufo Nero Pregiato, senza glutine


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Autore: Melania Ruggieri IG: @melania.r86

Descrizione

La CROSTATA SENZA GLUTINE, RICOTTA E PERE E TARTUFO NERO PREGIATO, un dolce fantastico creato da Melania Ruggieri.

Una crostata che indubbiamente sorprenderà i tuoi ospiti ed è anche senza glutine, per soddisfare tutti i commensali, anche quelli che non possono permettersi di consumare alimenti che contengono glutine.

Per questa ricetta verrà usata la farina di grano saraceno.


Ingredienti

Moltiplica

(Stampo da 20cm) 

Per la frolla
300 gr farina di grano saraceno

150 gr burro

100 gr zucchero di canna finissimo

1 uovo

1 cucchiaino di Tartufo Nero Pregiato (grattugiato finemente)

Per il ripieno di ricotta
500 gr ricotta di pecora

150 gr zucchero di canna finissimo

Per le pere:
2 pere

1 cucchiaino di Tartufo Nero Pregiato (grattugiato finemente)

1 cucchiaio di zucchero di canna


Istruzioni

Prima di tutto preparare la pasta frolla. Mescolare il burro con lo zucchero, aggiungere l’uovo ed infine la farina di grano saraceno. Impastare con le mani fino a compattare tutto. Far riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo stendere con l’aiuto del mattarello (spessore 4mm). Infine foderare uno stampo da crostata perfettamente imburrato e infarinato. Bucherellare la base. Riporre il guscio in frigo

 

Crostata con Pere, Ricotta e Tartufo Nero Pregiato, senza glutine 1

Mescolare la ricotta, perfettamente sgocciolata, con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. A preferenza grattugiare il Tartufo Nero Pregiato nella ricotta.

Riempire il guscio con la crema di ricotta.

Crostata con Pere, Ricotta e Tartufo Nero Pregiato, senza glutine
Infine le pere tagliate a pezzetti e sgocciolare del succo.
Grattugiate il Tartufo Nero Pregiato in superficie e zucchero di canna.

Completare con le striscioline di pasta frolla.

Crostata con Pere Ricotta e Tartufo Nero Pregiato senza glutine 3 1
Cuocere in forno caldo a 170 gradi x 40 minuti.

 

Buon goloso pregiato appetito!

 

  • Categoria: Dolci
  • Cucina: SENZA GLUTIONE

CONSERVAZIONE

Il tartufo fresco è un ingrediente molto delicato. È possibile conservarlo in luogo fresco e per un breve periodo (massimo 7-8 giorni) avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico.

Vedi anche il TuberPack

 

STAGIONALITÀ DEI TARTUFI

Ogni tipo di tartufo ha la sua stagionalità e il suo terreno di maturazione specifici e, dipende dalle condizioni climatiche locali e può variare da anno in anno, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione,
rendendoli una prelibatezza rara e preziosa. In generale, la raccolta dei tartufi avviene in autunno e in inverno, ma ci sono alcune specie che possono essere trovate anche in primavera e in estate.
Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta dei tartufi in Italia:

Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Pregiato: dal 1° Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo.
Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre.
Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile

Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.
Se non ti trovi nel periodo di stagione del Tartufo Nero Pregiato puoi utilizzare i prodotti al tartufo di alta qualità.

 

Seguici su Instagram @tartufoneropregiato e condividi la tua creazione con l’hashtag #ricettapregiata. Entrerai nella nostra gallery!

Condividi questa ricetta su:

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Iscriviti alla Newsletter pregiata e ricevi lo sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

Apri Whatsapp
1
???? Hai bisogno di assistenza?
Ciao????
Come possiamo aiutarti?