La crema di formaggio e Tartufo Nero Pregiato è una salsa ideale da condire le bruschette, crostini, patate al forno, patate lesse. Ottima anche per la pasta e vou au vent.
Hai mai sentito parlare della fonduta valdostana? La fonduta alla valdostana è una salsa di formaggi a pasta molle, tipica della cucina tradizionale della Valle d’Aosta. La fonduta alla valdostana si prepara con un procedimento un po’ più articolato, noi invece oggi ti proponiamo la versione veloce, una salsa di formaggi insaporita con Tartufo Nero Pregiato pronta in pochi minuti.
Questa ricetta della salsa di formaggi e Tartufo Nero Pregiato si può utilizzare, allo stesso modo della fonduta, per decorare a filo le verdure lesse o saltate in padella, o si può versare su crostini e bruschette o, ancora, proprio come la fonduta, si può tenere nel fornelletto e portare in tavola, in modo che ciascuno, con il proprio spiedino da fonduta, possa intingere nella crema di formaggi e Tartufo Nero Pregiato i crostini di pane e le verdure lesse.
Print
Crema di formaggi e Tartufo Nero Pregiato
5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star
No reviews
- Author: Claudio Morati
- Total Time: 15
- Diet: Gluten Free
Description
La crema al formaggio si utilizza tiepida, versata su crostini, bruschette, patate fritte o al forno, patate lesse e verdure saltate in padella. Ottima anche come crema per condire la pasta.
Ingredients
- 55 g Formaggio (fontina e/o emmentaler)
- 45 g Parmigiano Reggiano DOP
- 70 g Latte
- 20 g Burro
- 150 g Panna fresca liquida (o besciamella)
- 20 g Tartufo Nero Pregiato
Instructions
- Tagliare la fontina e/o l’emmentaler a pezzettini molto piccoli.
- In una pentola in acciaio dal fondo alto, oppure nel classico fornellino per fonduta, versare il formaggio a cubetti, il parmigiano grattugiato, il latte, il burro e la panna fresca liquida (o la besciamella ) e portare la pentola sul fuoco.
- Cuocere la salsa al formaggio a fuoco bassissimo, mescolando molto spesso, fino a che i formaggi non si saranno sciolti completamente, formando una crema omogenea.
- A fuoco spento si aggiunge Tartufo Nero Pregiato grattugiato.
Buon pregiato appetito!
Notes
La crema ai formaggi e Tartufo Nero Pregiato si conserva in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per 3-4 giorni. Prima di utilizzarla, toglierla dal frigorifero e riscaldarla aggiungendo un po’ di latte per diluirla, se necessario.
- Prep Time: 5
- Cook Time: 10
- Category: Creme
- Method: SENZA GLUTINE
- Cuisine: Italiana
CONSERVAZIONE
Il tartufo fresco è un ingrediente molto delicato. È possibile conservarlo in luogo fresco e per un breve periodo (massimo 7-8 giorni) avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico.
Vedi anche il TuberPack
STAGIONALITÀ DEI TARTUFI
Ogni tipo di tartufo ha la sua stagionalità e il suo terreno di maturazione specifici e, dipende dalle condizioni climatiche locali e può variare da anno in anno, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione,
rendendoli una prelibatezza rara e preziosa. In generale, la raccolta dei tartufi avviene in autunno e in inverno, ma ci sono alcune specie che possono essere trovate anche in primavera e in estate.
Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta dei tartufi in Italia:
Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Pregiato: dal 1° Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo.
Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre.
Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile
Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.
Se non ti trovi nel periodo di stagione del Tartufo Nero Pregiato puoi utilizzare i prodotti al tartufo di alta qualità.
0 commenti