Una ricetta senza zucchero aggiunto, senza cottura, pronta in 30 minuti!!!
È un dessert fresco e goloso!!!
Si compone di una BASE CROCCANTE di Frutta Secca, farcita con FRAGOLE a pezzettini, GANACHE AL CIOCCOLATO e una corona di Fragole fresche…il tutto impreziosito dal gusto delicato e persistente del TARTUFO NERO PREGIATO.
Un mix di consistenze e sapori squisiti che perfettamente si sposano insieme dando vita a un dessert dalla golosità incredibile!!!
Stampa
Delizia al Tartufo Nero Pregiato e cioccolato
5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star
No reviews
- Autore: Melania Ruggeri
- Tempo totale: 30
- Dieta: Vegetarian
Descrizione
Se cerchi un dessert, una torta strepitosa con la quale sorprendere i tuoi ospiti per un’occasione speciale, eccolo! Un dessert fresco e goloso senza zucchero aggiunto, senza cottura, pronta in 30 minuti!!!
Ingredienti
Per la base:
- 250 gr Frutta secca (mandorle, nocciola, noci, arachidi al naturale)
- 125 gr Burro al Tartufo Nero Pregiato
Per la base di fragole:
- 200 gr fragole
- scorza di limone
- Tartufo Nero Pregiato q. b.
Ganache al Cioccolato:
- 225gr Cioccolato al Latte
- 150gr Panna Fresca
Per Completare
- Fragole q. b.
Istruzioni
Preparare la base:
- Tritare la frutta secca finemente, unire il burro al Tartufo Nero Pregiato, adagiare il composto in uno stampo apribile, distribuire schiacciando bene sui lati e sul fondo.
- Porre in frigorifero.
Preparare le fragole:
- Tagliare le fragole a cubetti, aromatizzare con succo di limone e Tartufo Nero Pregiato grattugiato. Mettere da parte.
Preparare la ganache al cioccolato:
- Tritare il cioccolato grossolanamente, porre in un pentolino la panna e portare a bollire.
- Quando bolle, spegnere il fuoco, allontanare dal fornello e versare il cioccolato nella panna, girare con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo, liscio, privo di grumi.
- Lasciare intiepidire.
Assemblare il dessert:
- Versare le fragole a pezzettini prive del succo sulla base. Farcire con la ganache al cioccolato.
- Aggiungere le fragole.
- Porre in frigorifero per 10 minuti prima di servire.
Dopo di che, buon pregiato appetito!
Note
Si conserva in frigorifero per circa 2-3 giorni.
- Categoria: Dolci
- Metodo: Senza cottura
- Cucina: Italiana
CONSERVAZIONE
Il tartufo fresco è un ingrediente molto delicato. È possibile conservarlo in luogo fresco e per un breve periodo (massimo 7-8 giorni) avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico.
Vedi anche il TuberPack
STAGIONALITÀ DEI TARTUFI
Ogni tipo di tartufo ha la sua stagionalità e il suo terreno di maturazione specifici e, dipende dalle condizioni climatiche locali e può variare da anno in anno, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione,
rendendoli una prelibatezza rara e preziosa. In generale, la raccolta dei tartufi avviene in autunno e in inverno, ma ci sono alcune specie che possono essere trovate anche in primavera e in estate.
Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta dei tartufi in Italia:
Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Pregiato: dal 1° Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo.
Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre.
Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile
Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.
Se non ti trovi nel periodo di stagione del Tartufo Nero Pregiato puoi utilizzare i prodotti al tartufo di alta qualità.
0 commenti