Crostino di pane integrale con crema di taleggio e Tartufo Nero Pregiato Alessia Freretti logo

Crostino di pane integrale con crema di taleggio e Tartufo Nero Pregiato

5/5

Hey! Sei in cerca di un antipasto un po’ diverso, ricco, saporito e profumato? Sei nel posto giusto!

Il taleggio è un formaggio cremoso, profumato e dolce che ha dato vita a piatti classici e che si presta benissimo all’elaborazione di ricette ricercate e diverse dal solito. Sappiamo già che il Tartufo Nero Pregiato si sposa molto bene con i formaggi! Che dici uniamoli?

Per realizzare questo piccolo finger food, un antipasto ricco, saporito e profumato e per esaltare la qualità degli ingredienti di questa ricetta, verrà usato il pane integrale.

Non scordare del vino! Stavolta è stato scelto il vino ottenuto da uve moscato bianco appassite. I vini passiti sono vini ottenuti da uve sottoposte a procedimenti di disidratazione, più o meno avanzata, naturale (direttamente sulla pianta) o forzata (dopo la raccolta).

Partiamo con gli ingredienti e la ricetta?

 

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Crostino di pane integrale con crema di taleggio e Tartufo Nero Pregiato Alessia Freretti logo

Crostino di pane integrale con crema di taleggio e Tartufo Nero Pregiato


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Alessia Freretti IG: @alessia_freretti_

Description

Segui le indicazioni per realizzare questo piccolo finger food, un antipasto ricco, saporito e profumato. Crostino di pane integrale con crema di taleggio e Tartufo Nero Pregiato.


Ingredients

Scale
  • 80 grammi di taleggio
  • 4 cucchiaini di Moscato Passito
  • 4 fette di pane in cassetta integrale
  • Tartufo Nero Pregiato q.b.

Instructions

  1. In una ciotola unisci il taleggio privato della crosta e mantenuto a temperatura ambiente per almeno 30 minuti e il moscato passito.
  2. Stempera il formaggio con una forchetta lavorando energicamente, fino a ottenere una crema piuttosto densa.
  3. Con un coppapasta di 5 cm di diametro ricava un disco da ciascuna fetta di pane.
  4. Arroventa una piastra antiaderente e tosta i dischi di pane fino a quando sono croccanti, avendo cura di rigirarli spesso per non bruciarli.
  5. Sistema il pane su una griglia per dolci affinché si raffreddi.
  6. Suddividi la crema di taleggio e moscato sui crostini freddi e rifinisci con alcune lamelle non troppo sottili di Tartufo Nero Pregiato.

 

Buon pregiato appetito!

 

  • Category: Antipasto
  • Cuisine: Italiana

Nutrition

  • Serving Size: 4
  • Calories: 214
  • Sugar: 1.4g
  • Sodium: 619.4mg
  • Fat: 10.7g
  • Saturated Fat: 4.7g
  • Trans Fat: 0.2g
  • Carbohydrates: 17.4g
  • Fiber: 1.9g
  • Protein: 11.2g
  • Cholesterol: 31.9mg

CONSERVAZIONE

Il tartufo fresco è un ingrediente molto delicato. È possibile conservarlo in luogo fresco e per un breve periodo (massimo 7-8 giorni) avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico.

Vedi anche il TuberPack

 

STAGIONALITÀ DEI TARTUFI

Ogni tipo di tartufo ha la sua stagionalità e il suo terreno di maturazione specifici e, dipende dalle condizioni climatiche locali e può variare da anno in anno, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione,
rendendoli una prelibatezza rara e preziosa. In generale, la raccolta dei tartufi avviene in autunno e in inverno, ma ci sono alcune specie che possono essere trovate anche in primavera e in estate.
Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta dei tartufi in Italia:

Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Pregiato: dal 1° Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo.
Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre.
Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile

Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.
Se non ti trovi nel periodo di stagione del Tartufo Nero Pregiato puoi utilizzare i prodotti al tartufo di alta qualità.

 

Seguici su Instagram @tartufoneropregiato e condividi la tua creazione con l’hashtag #ricettapregiata. Entrerai nella nostra gallery!

Condividi questa ricetta su:

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Iscriviti alla Newsletter pregiata e ricevi lo sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

Apri Whatsapp
1
???? Hai bisogno di assistenza?
Ciao????
Come possiamo aiutarti?