Le tagliatelle sono sempre molto apprezzate da tutti. In questo caso abbiamo utilizzato una pasta integrale per il fatto che è una scelta alimentare più sana rispetto alla pasta raffinata tradizionale: contiene più vitamine e minerali, miglior indice glicemico, maggior contenuto di fibre e può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache, diabete e obesità. La crema di yogurt greco, noci, Tartufo Nero Pregiato e la salsa al nero di seppia è un piatto delizioso ed elegante che unisce il sapore unico del Tartufo Nero Pregiato con la consistenza piccante e cremosa dello yogurt greco. Ecco come puoi prepararlo:
Stampa
Tagliatelle con crema di yogurt greco alle noci, Tartufo Nero Pregiato e nero di seppia
5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star
No reviews
- Autore: Claudio Morati
- Tempo totale: 20 min.
- Porzioni: 4 1x
- Dieta: Vegetarian
Descrizione
Scegliere la pasta integrale per un’opzione più salutare, ricca di vitamine, minerali e fibre con un miglior indice glicemico. In questa ricetta, esalta il suo sapore unico accostandola a una cremosa crema di yogurt greco, arricchita dalla pregiata essenza del Tartufo Nero Pregiato. Le noci aggiungono croccantezza, mentre la salsa al nero di seppia dona un tocco di eleganza. Un piatto delizioso che coniuga la salute della pasta integrale con l’esclusività del Tartufo Nero Pregiato, creando un’esperienza culinaria raffinata e appagante.
Ingredienti
Tagliatelle 500 gr
Yogurt greco 200
Noci 50 gr
Tartufo Nero Pregiato 50 gr
Aglio 2 spicchi
Olio extravergine d’oliva
Nero di seppia
Fiocco di sale nero di Cipro, q.b.
Pepe nero, q.b.
Parmigiano grattugiato, per servire (facoltativo)
Istruzioni
1. Portare a ebollizione una pentola capiente di acqua salata. Aggiungere le tagliatelle e cuocere al dente.
2. In una ciotolina mescola lo yogurt greco mettendoci il sale nero e pepe nero,
3. tritare grossolanamente le noci in un mortaio o con il coltello,
4. aggiungi il Tartufo Nero Pregiato grattugiandolo e mescola il tutto.
5. In una padella capiente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere l’aglio tritato e soffriggere per 1-2 minuti o fino a quando non diventa fragrante e poi saltiamo la crema ottenuta in padella.
6. Spennella la base dei piatti con il nero di seppia, questo passaggio ti permetterà di avere un gusto totalmente diverso da quello ottenuto mettendo il nero direttamente sulla pasta e creerà un effetto striato alle tagliatelle,
7. Scola le tagliatelle cotte e uniscile alla padella con il sugo. Mescolare bene per ricoprire la pasta nel sugo.
8. e distribuisci la pasta nei piatti da portata per poi guarnire con il Tartufo Nero Pregiato fresco a fette.
Servite subito e gustate le tue deliziose ed eleganti tagliatelle pregiate.
Buon pregiato appetito!
- Tempo di preparazione: 10 min.
- Tempo di cottura: 10 min.
- Categoria: Primo piatto
- Cucina: Italiana
CONSERVAZIONE
Il tartufo è un ingrediente molto delicato. È possibile conservarlo in luogo fresco e per un breve periodo (massimo 7-8 giorni) avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico.
Vedi anche il TuberPack
CONSIGLIO
Prima di gustare il tartufo assicurati di pulirlo bene da ogni traccia di terra, sciacquandolo moderatamente e adoperando uno spazzolino o un pennellino a setole semidure. Tagliolini, tagliatelle o spaghetti? A te la scelta, il risultato sarà comunque delizioso!
STAGIONALITÀ DEI TARTUFI
Ogni tipo di tartufo ha la sua stagionalità e il suo terreno di maturazione specifici e, dipende dalle condizioni climatiche locali e può variare da anno in anno, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione,
rendendoli una prelibatezza rara e preziosa. In generale, la raccolta dei tartufi avviene in autunno e in inverno, ma ci sono alcune specie che possono essere trovate anche in primavera e in estate.
Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta dei tartufi in Italia:
Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Pregiato: dal 1° Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo.
Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre.
Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.
Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo.
Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile
Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.
Se non ti trovi nel periodo di stagione del Tartufo Nero Pregiato puoi utilizzare i prodotti al tartufo di alta qualità.
0 commenti