Insalata con Tartufo Nero Pregiato fresco

Insalata con Tartufo Nero Pregiato fresco

5/5

Immagina di trasformare la tua tavola in un’opera d’arte culinaria con un tocco di lusso e semplicità. Con l’insalata al Tartufo Nero Pregiato fresco, ogni morso diventa un’esperienza culinaria indimenticabile.

Inizia pulendo delicatamente il Tartufo Nero Pregiato fresco, un gesto che anticipa il piacere in arrivo. Taglialo a fettine sottili, rivelando il suo aroma terroso e avvolgente.

Poi, prepara il letto perfetto per questa delizia. Disponi le foglie di insalata mista su un piatto da portata, creando una base croccante e colorata.

Il momento magico arriva quando le fettine di Tartufo Nero Pregiato fresco danzano sulle foglie verdi, catturando lo sguardo e l’appetito con la loro eleganza semplice ma straordinaria.

Condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva di alta qualità, una leggera spruzzata di Fiocco di sale nero pregiato e una leggera macinata di pepe nero fresco, creando un equilibrio di sapori che esalta ogni ingrediente.

Mescola delicatamente, permettendo ai sapori di fondersi armoniosamente, poi servi immediatamente questa creazione culinaria come contorno fresco e aromatico.

 

Stampa
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Insalata con Tartufo Nero Pregiato fresco 6

Insalata con Tartufo Nero Pregiato fresco


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Autore: Claudio Morati
  • Tempo totale: 10 min.
  • Dieta: Low Calorie

Descrizione

In soli 13 minuti, concediti il lusso di deliziare il palato con questa ricetta semplice ma straordinaria, che celebra il gusto ineguagliabile del Tartufo Nero Pregiato fresco unito alla freschezza delle foglie di insalata. È un’esperienza culinaria che merita di essere vissuta. Buon pregiato appetito!


Ingredienti

Moltiplica

Insalata mista di stagione (valeriana, radicchio rosso, indivia riccia, etc. No rucula)

1 Tartufo Nero Pregiato fresco

Olio extravergine d’oliva di alta qualità

Fiocco di sale nero pregiato

Magia di Tartufo

Pepe nero macinato fresco


Istruzioni

Insalata con Tartufo Nero Pregiato fresco 1   Insalata con Tartufo Nero Pregiato fresco 2

1. Pulisci delicatamente il Tartufo Nero Pregiato fresco con un spazzolino per rimuovere eventuali residui di terra con acqua corrente.

2. Dosa l’insalata mista nella insalatiera dandogli una spolverata di Magia di Tartufo e il Fiocco di sale nero pregiato.

Insalata con Tartufo Nero Pregiato fresco 3   Insalata con Tartufo Nero Pregiato fresco 4

4. Con l’apposito affettatartufi il tartufo a fettine sottili.

Insalata con Tartufo Nero Pregiato fresco 5   Insalata con Tartufo Nero Pregiato fresco 6

Insalata con Tartufo Nero Pregiato fresco 7   Insalata con Tartufo Nero Pregiato fresco 8

Buon pregiato appetito!

 

  • Tempo di preparazione: 10 min.
  • Categoria: Contorno
  • Metodo: Senza glutine
  • Cucina: Italiana

CONSERVAZIONE

Il tartufo è un ingrediente molto delicato. È possibile conservarlo in luogo fresco e per un breve periodo (massimo 7-8 giorni) avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico.

Vedi anche il TuberPack

 

CONSIGLIO

Prima di gustare il tartufo assicurati di pulirlo bene da ogni traccia di terra, sciacquandolo moderatamente e adoperando uno spazzolino o un pennellino a setole semidure. Tagliolini, tagliatelle o spaghetti? A te la scelta, il risultato sarà comunque delizioso!

 

STAGIONALITÀ DEI TARTUFI

Ogni tipo di tartufo ha la sua stagionalità e il suo terreno di maturazione specifici e, dipende dalle condizioni climatiche locali e può variare da anno in anno, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione,

rendendoli una prelibatezza rara e preziosa. In generale, la raccolta dei tartufi avviene in autunno e in inverno, ma ci sono alcune specie che possono essere trovate anche in primavera e in estate.

Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta dei tartufi in Italia:

 

Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio.

Tartufo Nero Pregiato: dal 1° Dicembre al 15 Marzo.

Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo.

Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre.

Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.

Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo.

Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile

 

Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.

Se non ti trovi nel periodo di stagione del Tartufo Nero Pregiato puoi utilizzare i prodotti al tartufo di alta qualità.

 

Seguici su Instagram @tartufoneropregiato e condividi la tua creazione con l’hashtag #ricettapregiata. Entrerai nella nostra gallery!

Condividi questa ricetta su:

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Iscriviti alla Newsletter pregiata e ricevi lo sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

Apri Whatsapp
1
???? Hai bisogno di assistenza?
Ciao????
Come possiamo aiutarti?