Sono Laura e vivo a Brescia. Non mi ricordo quando ho deciso di voler essere una “pasticciona”, forse da bambina quando mia mamma mi mise un grembiule che mi arrivava ai piedi e preparammo insieme il mio primo ciambellone in quello stampo vecchio e malconcio. I miei dolci sono un po’ come me: semplici e sinceri. Quelli che ti mettono di buon umore appena ne senti il profumo in cucina. Il blog GINGERELLA LA DOLCE è il mio ricettario virtuale, dove troverete i dolci della tradizione e della mia infanzia, ma anche tante nuove sperimentazioni! Nel settembre del 2016 sono diventata mamma di Nicolò, un bimbo furbetto dai capelli rossi che ci ha decisamente sconvolto la vita! Anche se il mio tempo per “pasticciare” si è ridotto notevolmente, pensare e preparare un dolce rimane sempre una delle cose che mi rende più felice ed appagata!
I miei social:
Se c’è una cosa che amo inventare, dopo i dolci, sono sicuramente gli antipasti. L’idea di questo FLAN nasce dalla mia passione sfrenata per la ZUCCA che consumo in quantità spropositate durante l’inverno. Ho creato così un FLAN DI ZUCCA molto delicato e ho deciso di renderlo più goloso con un salsa al taleggio, infine l’ho reso un piatto PREGIATO con una pioggia di scaglie di TARTUFO NERO PREGIATO. Il risultato è un ANTIPASTO di classe che è talmente buono da mangiarlo in 4 mosse e, se possibile, fare il bis!
Buon pregiato appetito!
Stampa

Flan di zucca con salsa al taleggio e Tartufo Nero Pregiato
- Autore: Laura Leo
- Tempo di preparazione: 20
- Tempo di cottura: 40
- Tempo totale: 50
- Porzioni: 4 1x
Descrizione
Un FLAN DI ZUCCA molto delicato e reso più goloso con un salsa al taleggio, infine reso anche un piatto PREGIATO con una pioggia di scaglie di TARTUFO NERO PREGIATO. Il risultato è un ANTIPASTO di classe che è talmente buono da mangiarlo in 4 mosse e, se possibile, fare il bis!
Ingredienti
per 4 flan di zucca con salsa al taleggio e Tartufo Nero Pregiato
Per FLAN DI ZUCCA
- 400 gr Zucca pulita
- 2 Uova
- 25 gr parmigiano
- 1 cucchiaio di latte
- Sale
- Noce moscata 1 pizzico
- Pangrattato
Per la SALSA AL TALEGGIO
- 100 gr Taleggio
- 50 ml latte
Istruzioni
- Ponete la zucca su di una placca rivestita di carta forno e fate cuocere a 200 °C per 20 minuti, fino a quando cioè sarà morbida.
- Mettetela in una terrina con le uova, il latte ed il parmigiano.
- Con l’aiuto di un frullatore ad immersione lavorate il composto.
- Aggiustate di sale ed unite la noce moscata.
- Imburrate e cospargete di pangrattato 4 pirottini in stagnola.
- Dividete l’impasto nei 4 pirottini.
- Preriscaldate il forno a 180 °C ed infornate per 20/25 minuti.
- Nel frattempo mettete in una casseruola il taleggio con il latte e fate sciogliere dolcemente.
- Mettete il FLAN su di un piatto.
- Distribuite sopra la salsa al taleggio.
- Terminate cospargendo abbondante TARTUFO NERO PREGIATO.
- Categoria: Antipasto
- Cucina: Italiana
Valori nutritivi
- Porzioni: 4
- Calorie: 225
- Zuccheri: 4.8g
- Sodio: 1776.9mg
- Grassi: 11.5g
- Grassi saturi: 6.4g
- Carboidrati: 13.8g
- Fiber: 3.1g
- Proteine: 17.3g
- Colesterolo: 115.8mg
Parole chiave: tartufo nero pregiato, antipasto con tartufo, flan di zucca
1 commento
Valeria · 8 Aprile 2021 alle 12:33
Grazie per aver condiviso questa golosissima ricetta!
★★★★★