Rimborso IVA per la Vendita di Tartufi: Decisione della Corte di Cassazione

5/5

Rimborso IVA per la Vendita di Tartufi: nel mese di agosto del 2023, la Corte di Cassazione ha emesso una sentenza di notevole importanza per coloro che sono coinvolti nella vendita di tartufi. La sentenza, con il numero 23998/2023, ha aperto la strada al rimborso dell’IVA sugli acquisti effettuati da rivenditori dilettanti e occasionali che non sono in possesso di una partita IVA. Questo articolo esplorerà i dettagli di questa sentenza e le sue implicazioni.

La Question: Il Dilemma del Rimborso IVA

La sentenza riguarda un caso in cui una società attiva nella trasformazione e commercializzazione del tartufo aveva chiesto il rimborso dell’IVA relativa agli acquisti di tartufi da parte di rivenditori dilettanti e occasionali privi di partita IVA. Inizialmente, il rimborso era stato negato.

La Decisione della Corte: Un Passo Importante

La Corte di Cassazione ha preso in considerazione diversi fattori rilevanti:

  • L’articolo 1, comma 109, della Legge n. 311/2004, che prevedeva l’indetraibilità dell’IVA assolta attraverso autofattura emessa dai acquirenti di tartufi da rivenditori dilettanti od occasionali senza partita IVA, non era più in vigore per il caso in questione.
  • L’applicazione di una norma abrogata a un rapporto non ancora definito ha sollevato dubbi sulla sua compatibilità con il diritto dell’Unione europea.
  • La modifica normativa era necessaria per evitare una procedura di infrazione attivata dalla Commissione europea nei confronti dell’Italia, poiché contrastava con la Direttiva IVA n. 2006/112/CE, che riconosce il diritto alla detrazione dell’IVA sugli acquisti.
  • La Corte ha stabilito che l’articolo 1, comma 109, della Legge n. 311/2004 non poteva trovare applicazione in quanto contrastava con le disposizioni della Direttiva 2006/112/CE, la quale prevaleva sul diritto nazionale.

L’Implicazione della Modifica Legislativa

Con l’entrata in vigore dell’articolo 29 della Legge n. 122 del 2016 a partire dall’1 gennaio 2017, l’obbligo di autofatturazione e di liquidazione dell’IVA da parte del cessionario è stato eliminato. Questa modifica è stata necessaria a causa della procedura di infrazione EU-Pilot 8123/15/TAXU avviata dalla Commissione europea, che aveva evidenziato l’incompatibilità tra il regime dell’autofatturazione e le disposizioni della Direttiva CE del Consiglio n. 112/2006/CE.

Il Cambiamento e i Principi dell’IVA

Il regime applicabile all’acquisto di tartufi da parte di rivenditori dilettanti od occasionali, che non sono soggetti passivi IVA, è stato influenzato dal sistema di reverse charge. Tuttavia, non permetteva il diritto di detrazione per l’acquirente.

Conclusione

La sentenza della Corte di Cassazione ha aperto la strada al rimborso dell’IVA per le società coinvolte nella vendita di tartufi da parte di rivenditori dilettanti od occasionali senza partita IVA. Questa decisione riflette la necessità di adeguarsi al diritto dell’Unione europea e ai principi fondamentali dell’IVA. Con la modifica legislativa, l’Italia ha eliminato una restrizione che andava contro il principio di neutralità dell’IVA, garantendo ai contribuenti il diritto di ottenere il rimborso delle imposte versate in violazione del diritto dell’Unione.

La sentenza della Corte di Cassazione ha importanti implicazioni per il settore del tartufo in Italia, aprendo la strada a una maggiore certezza giuridica e a un trattamento fiscale più equo per le imprese coinvolte.

 

Fonte: https://iqnotizie.it/notizia/IQ12760

 

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli e ricette

Come funziona
l'ordine e la spedizione

La raccolta del Tartufo Nero Pregiato avviene da Dicembre a Marzo. Selezioniamo quotidianamente il meglio del nostro raccolto locale del Tartufo Nero Pregiato, dalle tartufaie di proprietà. Lo controlliamo e lo cataloghiamo in base alle caratteristiche estetiche e sensoriali. 

Il Tartufo Nero Pregiato ha straordinarie qualità olfattive e gustativa.

Garantiamo un prodotto estremamente fresco, raccolto da un giorno a poche ore prima del confezionamento.

Come funziona l'ordine?

La grammatura minima ordinabile online è di 100g (la porzione a piatto è di circa 10 gr a 20 gr).

A seconda della disponibilità del raccolto, potrai ricevere più pezzi di Tartufo Nero Pregiato che sommeranno il peso da Te ordinato. Proponendoti un facile e veloce acquisto online con la prima scelta e scelta mista. Dopo la selezione, il tartufo viene preparato in appositi contenitori con gel refrigerante. 

Come funziona la spedizione?

Spediamo con corriere espresso il lunedì, martedì e mercoledì. Per gli ordini ricevuti entro le ore 12 (ora Italiana), garantiamo partenza entro la giornata (previa disponibilità di prodotto).

Gli ordini ricevuti dopo le ore 12 (ora Italiana) del mercoledì, saranno spediti il lunedì successivo, tranne nei giorni festivi.

Il nostro prodotto è raccolto in un’area piuttosto circoscritta. Nel caso il vostro ordine non trovi disponibilità il giorno di preparazione, verrà messo come prioritario la mattina seguente.

Tempi di consegna:

  • Italia: 24 ore, ad eccezione delle Isole e delle località più remote (48 ore)
  • Europa: 24 ore, ad eccezione delle località più remote
  • Resto del mondo: 48 ore

Attenzione: l’indirizzo di consegna indicato deve essere presidiato durante tutto l’arco della giornata. Il corriere non avvisa preventivamente del passaggio.

Il cliente è responsabile della propria spedizione e si fa carico del monitoraggio della spedizione con il codice di tracciamento del corriere comunicato via email. Nel caso la merce vada in giacenza nel magazzino del corriere per motivo di mancata consegna il cliente dovrà interessarsi al recupero.

N.B. Il prezzo del tartufo fresco è spesso soggetto a variazioni non prevedibili e l’utente potrebbe notare oscillazioni al rialzo o al ribasso.

IL NOSTRO OBIETTIVO

Il nostro primo obiettivo è la tua soddisfazione!

In particolar modo vogliamo farti gustare le caratteristiche del Tartufo Nero Pregiato fresco di stagione.

Sappiamo che offrendoti un ottimo prodotto e un ottimo servizio, diventeremo i tuoi tartufai di fiducia online, sempre pronti a soddisfare i tuoi peccati di gola!

Perciò puoi stare tranquillo ordinando il tuo Tartufo Nero Pregiato fresco in tutta comodità, al resto ci pensiamo noi!

Porteremo sulla tua tavola un prodotto ancora freschissimo di bosco, cavato con le nostre mani e selezionato con scrupolo e tanta passione.

Se mai dovesse presentarsi qualsiasi tipo di problema saremo qui pronti a risolverlo.

Morati Claudio

Sono l’artefice del brand NERO PREGIATO. Il mio obiettivo è quello di farti conoscere l’alta qualità del nostro Tartufo Nero Pregiato, voglio, soprattutto, che questo prezioso frutto possa arrivare nelle case di privati, che sia un diritto, non un lusso. Portandoti i nostri suggerimenti culinari dentro casa Tua, revisionando certe ricette valorizzandole con l’utilizzo del Tartufo Nero Pregiato (Tuber Melanosporum) ricette semplici ma d’effetto facilmente replicabili. I consumatori privati avrebbero tanto bisogno di imparare ad utilizzarlo al meglio il Tartufo Nero Pregiato, valorizzandolo e quindi non avendo più “paura” di acquistarlo per il consumo casalingo. Collaboriamo con dei chef per costruire insieme un progetto di divulgazione e sensibilizzazione all’utilizzo del Tartufo Nero Pregiato, il diamante dei tartufi. Segui il BLOG RICETTE, costruiamo insieme un progetto di divulgazione e sensibilizzazione all’utilizzo del Tartufo Nero Pregiato.

Seguici su Instagram @tartufoneropregiato e condividi la tua creazione con l’hashtag #ricettapregiata. Entrerai nella nostra gallery

Iscriviti alla Newsletter pregiata e ricevi lo sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

Apri la chat
1
💬 Hai bisogno di assistenza?
Scan the code
Ciao👋
Come possiamo aiutarti?